Nomi per gemelli: quali scegliere tra moderni, etnici e classici
Quale nome dare ai gemelli? Ci sono davvero tantissime possibilità e qui proponiamo una nutrita selezione sia di genere straniero che tradizionale italiano o più contemporaneo.
L’importante è scegliere nomi che piacciano e che magari ricordino qualche avo o personaggio che si stima particolarmente.
Allora, quale scegliere?
Nomi tradizionali italiani per gemelli
I nomi italiani della tradizione sono perfetti per i gemelli, siano questi maschi, femmine o un maschietto e una femminuccia. Il consiglio è quello di sceglierli assonanti, cioè che suonino bene insieme e che pronunciandoli si noti una certa associazione vocale.
Tra i più gettonati suggeriamo:
- Filippo e Carlotta,
- Flavia e Fulvio,
- Davide e Divina,
- Edoardo e Ginevra,
- Michele e Miriana.
Se si tratta di due bimbi saranno ideali:
- Giorgio e Giulio
- Febo e Ares per chi ama quelli più particolari.
Per le bimbe invece:
- Dafne e Irene o
- Sara e Sofia.
Nomi stranieri per gemelli
Particolarmente amati sono oggi anche i nomi per gemelli stranieri, a volte arrivano addirittura dall’Oriente, altre invece dalla vicina Francia o Germania. Ma tra i preferiti suggeriamo:
- Nazim e Noel,
- Michael e Thomas,
- Renee e Roul.
Per le gemelline invece:
- Genny e Ginger,
- Valerie e Violà,
- Frida e Lulù.
Molto amati e sicuramente particolari per coppie di gemelli di sesso diverso sono:
- Jim e Jules,
- Renee e Charlotte e
- Simon e Tabitha.
Nomi moderni per gemelli
Tra i nomi per gemelli ce ne sono pure di molto particolari e moderni, come quelli presi in prestito dal sistema solare. Si utilizzano di sovente quelli delle costellazioni e dei satelliti e per i gemelli maschi suggeriamo:
- Syrma e Hadyr,
- Kaus e Naos.
Mentre per le coppie di femminucce:
- Tabita e Telene.
Per le coppie di gemellini miste citiamo:
- Nash e Miriam,
- Nash e Sadira,
- Kaus e Meissa.
E ancora suggeriamo nomi maschili come
Leggi anche: Nomi mitologici femminili greci, norreni e romani
- Enea,
- Noah,
- Elia,
- Evan, decisamente molto gettonati negli ultimi anni.
Per le bimbe invece spiccano:
- Mia,
- Mayra,
- Morgana e
- Verdiana.
Non sono nomi che si riferiscono a stelle o pianeti, ma hanno comunque un suono particolare e non consueto.
Di tendenza anche l’utilizzo per i gemelli di nomi presi in prestito dalla mitologia greca come
- Sveva,
- Atena,
- Giunone
- e per i maschi Achille,
- Adone,
- Demetrio,
- Eros,
- Deo.