Categories: Mamma

Mamme single: agevolazioni e diritti

Conciliare lavoro e famiglia è una vera impresa.

I genitori si destreggiano tra gli impegni dei figli, carriera lavorativa e cura della casa.

Nonostante i tempi siano cambiati rispetto a qualche decina di anni fa, le mamme sono quelle che più di ogni altro corrono senza sosta per venire incontro alle esigenze di tutta la famiglia.

Nella società di oggi sono sempre più presenti le famiglie monogenitoriali nelle quali il singolo genitore ha la responsabilità e la cura dei figli. Per le mamme single diventa fondamentale riuscire ad avere qualche aiuto; se già conciliare carriera e vita privata è faticoso in una famiglia con entrambe i genitori, figurarsi in una in cui il genitore è uno solo!

Quali sono i diritti e le agevolazioni di cui può beneficiare una mamma single?

Congedo di maternità e congedo parentale

Tutte le mamme proprio perché tali, possono godere del congedo di maternità. Per richiederlo dovete accedere al sito web dell’INPS e compilare la domanda riguardante la maternità obbligatoria.

La domanda può essere fatta ed inviata solo in via telematica; se siete in possesso delle credenziali per accedere al sito potete compilarla comodamente sedute sul divano di casa.

Nel caso abbiate bisogno di qualche spiegazione ed un aiutino in più potete rivolgervi al patronato più vicino.

Il congedo di maternità a parte casi di maternità anticipata, copre cinque mesi.

Il congedo parentale conosciuto anche come maternità facoltativa è quello di cui ogni mamma può usufruire fino al compimento del dodicesimo anno di età del figlio. L’indennità è il 30 % della retribuzione media giornaliera fino all’ottavo anno di età; dall’ottavo al dodicesimo non c’è più alcuna indennità.

Con la legge n. 228 del 24 dicembre 2012, il congedo parentale è frazionabile anche su base oraria secondo le esigenze del bambino.

Assegni familiari

Gli assegni familiari conosciuti anche con l’acronimo ANF sono erogati dall’INPS a nuclei familiari con determinate caratteristiche.

L’importo degli assegni viene calcolato in base al tipo di nucleo familiare e relativo reddito: più il reddito è basso, più l’assegno è alto.

Anche nel caso di famiglie con entrambi i genitori, l’assegno infatti viene richiesto da chi dei due ha un reddito inferiore.

Sono inoltre previsti importi e fasce reddituali più favorevoli  ad esempio per i nuclei monoparentali.

Gli assegni familiari si possono richiedere dal momento in cui si ha un lavoro dipendente e la loro erogazione continua fino a quando cessano di esistere alcune condizioni, come il raggiungimento della maggiore età da parte del figlio. Oltre agli ANF, c’è anche l’assegno INPS che varia ogni anno in base ai dati Istat e che riguarda genitori che hanno lavori atipici o discontinui.

Bonus

Tra le varie agevolazioni e diritti di cui una madre può usufruire nel 2019 ci sono i vari bonus.

In base all’ Isee (non deve superare i 25.000 euro) le mamme possono usufruire del bonus bebè o assegno di natalità. Questo bonus è nato nel 2014: ogni mese le famiglie percepiscono un assegno fino al compimento del primo anno di età del figlio.

A pochi mesi dalla nascita, è invece possibile usufruire per tutte le mamme indipendentemente dall’Isee del bonus Mamma domani: 800 euro una tantum per tutte quelle spese che  si devono affrontare durante i nove mesi di attesa.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago