Categories: Mamma

La culla per neonati e bambini: quale scegliere

Erbesi Collezione Giotto cameretta completa, design moderno nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. Materiali e colori naturali
Culla Prenatal completa
Culla in vimini Prenatal Porta Enfant con design classico ma di tendenza. Pratico supporto in legno resistente di faggio, costituito di una doppia asse arcuata per il dondolio dell neonato
Chicco Myworld in versione biancobeige in legno massello di faggio e verniciato con sostanze atossiche Ha 4 ruote pireottanti di cui 2 con freno e un comode e capiente cassetto estraibile
Chicco LullaGo ideale da 0 a 9 mesi,smontabile e pieghevole, struttura in alluminio. In tessuto morbido, ha inserti in rete per una perfetta areazione ed è dotata di materasso imbottito
Chicco Lullaby con semplice sistema di chiusura a scatto, trasportabile nella borsa in dotazione. Con ruote e fondo rigido
Picci rivestimento culla incrocio con velo
Picci Culla lunga con velo ruote grandi tulle ricamato
Picci culla longuette organza con cappotta ruotegrandi
Picci culla con cappotta fantasia
upporto culla Prenatal in legno massiccio color noce con ruote per il facile spostamento. Il corredo per la culla è in vendita separatamente
Bounce and Sleep Stokke adatto dalla nascita fino a circa 6 mesi, può essere usato sia in posizione orizzontale per il riposo che come sdraietta in posizione a 30°, tessuti lavabili sia interni che esternimore
Culla Picci Tresor midollino con cappotta Swarovski
Erbesi Collezione Margherito cameretta completa
Erbesi Collezione Giotto lettino, angoli smussati, vernici atossiche, dimensioni ideali
Picci Jolei portabebè in palma con supporto e piumetto
Lettino Ikea Hensvik con base a due altezze diverse.Materiali resistenti. Faggio e lacca acrilica
Lettino Ikea Gulliver in betulla
Lettino Ikea Gonatt con base montabile a due altezza e sponda eliminabile man mano che il bimbo cresce con cassetto contenitore. Fibra di legno, legno massiccio e lacca acrilica. Versione con pomelli colorati o bianchimore
Erbesi culla Oplà in legno colore naturale dal design semplice ed elegante, diventa seggiolone e sedia man mano che il bambino cresce
Erbesi Collezione Tippy Jolie cameretta completa versione avorio
Culla Picci Tresor rettangolare con ruote gradi e velo con sostegno per il velo
Picci culla Ovetto con zanxaniera e struttura a ruote grandi
Lettino Ikea Sniglar in faggio
Erbesi collezione Margherito lettino
Culla Chicco Co-sleeping Next2Me ideale fino ai 6 mesi. Si aggancia al lettone

Si fa presto a dire culla. Dopo che per 9 mesi si è sentito dolcemente dondolato nella pancia della mamma, per un neonato è fondamentale, anzi naturale, continuare a provare quelle stesse sensazioni: protetto, al sicuro, in dolce e armonioso movimento. È per questo motivo che tanti genitori, ancor prima dell’arrivo del principe o della principessa di casa, già acquistano la culla, preferendola alla carrozzina come primo lettino del piccolo. L’acquisto deve essere oculato per quanto riguarda comfort e sicurezza, praticità negli spostamenti e materiali il più possibile naturali. Senza dimenticare la magia della culla, capace di rievocare i tempi andati quando erano fatte quasi sempre di vimini, ornate di pizzi e trini, con veli che dovevano difendere il sonno del neonato da qualsiasi fattore esterno, fosse stato anche solo un moscerino.

I pizzi e i merletti delle culle Picci

È il caso delle culle del marchio Picci, azienda toscana presente da circa quarant’anni sul mercato dedicato ai bebè. Tra i tanti e deliziosi  modelli proposti, ce ne sono alcuni che rievocano proprio quelle immagini lontane, dove la culla era essenzialmente un nido ovattato di pizzi e trini. La culla Tresor è una bomboniera dove l’effetto eleganza è assicurato dalle staffe di legno dove viene inserito il velo mentre le grandi ruote sono il tocco finale. Ma Picci propone anche rivisitazioni delle culle antiche, più essenziali nella “confezione” ma sempre con la cesta di vimini.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”112460″]

La culla Chicco che si aggancia al lettone

L’ideale è avere la culla attaccata al lettone, soprattutto per i frequenti risvegli notturni e le poppate. A questa esigenza ha pensato per esempio Chicco con la culla Co-sleeping Next2me che può essere agganciata direttamente al letto di mamma e papà, rendendo così più agevoli i movimenti.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”112827″]

Culle di ogni tipo e prezzo

Ce ne sono davvero a centinaia in commercio a confermare come, ancora oggi, quella della culla sia una scelta fatta da molti genitori. Si va da quelle con prezzi più abbordabili con la struttura in legno o giunco, il cui costo si aggira intorno ai 100/150 euro al massimo, a quelle più costose dove il design dice la sua e in questo caso il prezzo sale anche parecchio. D’altronde le culle sono state oggetto di un’esposizione e di un concorso durante il Salone del Mobile 2014 di Milano.
I lettini Ikea sono una soluzione economica, con una struttura molto essenziale, al bando pizzi e merletti ma soltanto sicurezza e praticità: si va dai 40 euro circa del modello Sniglar ai 169 euro del modello Gonatt (ovviamente escluso materasso e corredo). Per la romanticissima culla Tresor di Picci, completa di tutto, l’orgoglioso papà dovrà pagare circa 1.600 euro. Si aggira, invece, sui 500 euro la spesa per la culla Erbesi della collezione Oplà: design essenziale ma elegante, diventa seggiolone e sedia man mano che il bimbo cresce.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”112826″]

L’affare on line

Per trovare un compromesso tra una bella culla e un prezzo abbordabile, ci si può sempre rivolgere a canali quali Ebay e Amazon, veri e propri negozi online dove, mettendoci sempre la giusta cautela, si può concludere anche un vero affare.
Un consiglio per tutti: acquistate una culla che sia davvero accogliente per il vostro bebè affinché non preferisca il lettone di mamma e papà perché in quel caso non lo lascerà mai più.

Picci

Chicco

Erbesi

Ikea

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago