Categories: Mamma

La crosta lattea: un disturbo molto frequente nei primi mesi di vita

La crosta lattea o dermatite seborroica infantile” è una patologia di lieve entità che può colpire i lattanti in un periodo compreso tra la nascita e il terzo/quarto mese di vita.

Cos’è la crosta lattea?

La crosta lattea si presenta come un insieme di crosticine di colore giallo – marrone che si attaccano saldamente alla pelle, rendendola lucida e untuosa. Nella maggior parte dei casi le croste ricoprono la cute della testa, ma talvolta anche altre zone del volto come le sopracciglia, l’attaccatura del naso, le orecchie e le guance. Il fastidio nel neonato è del tutto limitato, talvolta si manifesta in un lieve prurito nel caso in cui abbia molti capelli.

Le cause

[dup_immagine align=”alignleft” id=”30889″]

Il nome “crosta lattea” deriva erroneamente dalla credenza che tale patologia dipendesse dall’alimentazione dei neonati a base esclusiva di latte.

Oggi gli studi medici hanno invece dimostrato che è colpa di una iperproduzione del sebo presente nella pelle del neonato, che a causa dell’esistenza seppur marginale di ormoni materni, si comporta in modo del tutto anomalo. Una volta risolta la crosta lattea, anche il sebo ricomincia a funzionare correttamente. Solo in casi rarissimi si può ripresentare nel corso della vita del bambino, ma in quel caso è meglio consultare un dermatologo.

I rimedi

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”127059″]Non esiste una vera e propria cura ma con alcuni semplici accorgimenti vedrete che in pochi giorni passerà spontaneamente. Prima di tutto è importante mantenere la porzione di pelle interessata dalla crosta lattea pulita e idratata. Potete utilizzare una crema che faccia diminuire la desquamazione del cuoio capelluto senza irritarlo, come Soin Croute de Laites a base di eau Thermale d’Uriage che deve essere lasciata agire per tutta la notte e risciacquata il mattino (15 Euro la confezione da 40ml).
Per lavare la testa scegliete uno shampoo a base oleosa o con componenti emollienti e lavate la testa del vostro bambino con una certa frequenza, almeno un giorno si e uno no.
Per migliorare l’effetto dello shampoo, conviene pochi minuti prima del lavaggio vero e proprio, stendere una piccola quantità di olio specifico (chiedete consiglio al vostro pediatra) per cominciare ad ammorbidire la zona. Durante il lavaggio massaggiate delicatamente la cute della testa “invasa” dalle crosticine, che però risulterà morbida grazie all’olio precedentemente steso. Per il massaggio potete anche usare una spazzola morbida come quella con setole naturali proposta da Tek nella sua linea Baby. Dopo lo shampoo, asciugate testa e capelli del vostro bambino, tamponandolo con l’asciugamano. Per aiutare il naturale distacco delle croste potete anche usare un pettinino con le punte arrotondate, che farete scorrere sui capelli, senza però insistere troppo sulle croste. Quello che invece proprio non dovete fare è infatti né passare con troppa energia il pettinino sulla cute della testa, né (ancora peggio) staccare manualmente le croste per evitare che la cute delicata del neonato si arrossi o peggio si infiammi.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”127076″]

Con poche e semplici mosse vedrete che alla fine tutte le crosticine perderanno la loro presa sulla pelle del vostro bambino che tornerà rosea e morbida, pronta per ricevere di nuovo da voi un bel bacio.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago