Categories: Mamma

Gravidanza ed insonnia

Gli stravolgimenti fisici ed emotivi causati dagli ormoni della gravidanza sono numerosi e molti di essi costringono la futura mamma a cambiare il suo stile di vita. Dalla digestione lenta ai problemi di stitichezza o dissenteria, dalle nausee ai problemi di insonnia.

E’ opinione diffusa quella di ritenere il periodo della gravidanza uno di quei momenti in cui la donna sente la necessità di dormire di più ed in cui fa fatica a restare sveglia a causa dell’innalzamento di alcuni ormoni, tra i quali il progesterone.
Capita spesso sentire donne in dolce attesa pronunciare frasi del tipo “sono talmente stanca che mi sono addormenterei ovunque!” ed infatti soprattutto nel primo trimestre la stanchezza e la sonnolenza fanno capolino e causano un marasma di stati emozionali e fisiologici che inducono la futura mamma e cercare spesso e volentieri ristoro in un appagante riposo!

La situazione cambia notevolmente con il procedere della gravidanza, con l’avanzamento delle settimane di gestazione e con l’aumento dei cambiamenti fisici che determinano alterazioni del ritmo sonno-veglia.

Le cause principali dell’insonnia in gravidanza

I veri disagi causati dall’insonnia iniziano per lo più in maniera evidente dal secondo trimestre e da li proseguono fino al parto e le ragioni principali di questo problema sono legati alla crescita del pancione ma anche ad un fattore prettamente psicologico fatto di ansie e paure (timore del dolore durante il parto, maggiore senso di responsabilità nei confronti della vita che si porta in grembo….).
Innanzitutto diventa più difficoltoso il sonno per le dimensioni del ventre che impedisce di assumere da sdraiate determinate posizioni, avvantaggiandone delle altre che, seppur più consone allo stato gestazionale, possono causare lo stesso nella donna disagi e problemi di altra natura, come problemi circolatori ad esempio.
Altro fattore di “disturbo” del sonno notturno è la frequente minzione che induce a risvegli notturni anche fastidiosi per cui alzarsi spesso spezza irrimediabilmente il sonno.
In alcuni casi anche i problemi legati alla cattiva e lenta digestione causano un sonno alterato.

I rimedi per affrontare l’insonnia in gravidanza

Affrontare con serenità questo piccolo disturbo è semplice e basta seguire uno stile di vita sano fatto di tanti piccoli accorgimenti: mangiare leggeroi la sera, ridurre i sonnellini pomeridiani, concedersi dei momenti di relax prima di andare a letto (un bagno caldo, bere delle tisane rilassanti o del latte caldo, ascoltare un po’ di musica, leggere un libro per divagare la mente…), fare dello yoga o della ginnastica dolce per allentare le tensioni fisiche e mentali, usare un cuscino per gestanti che permetta di assumere delle posizioni comode durante la notte.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago