Categories: Mamma

Formaggi in gravidanza, quali si possono mangiare?

La gravidanza è una cosa meravigliosa, in quanto a cibo però vi sono parecchie restrizioni.

Alcuni alimenti, infatti, possono essere dimora di batteri e causare dunque infezioni che possono rivelarsi pericolose per il feto e per la mamma.

In particolare alcuni formaggi possono far contrarre alla gestante la listeriosi in quanto, l’umidità in essi contenuta, favorisce la proliferazione del batterio della listeria.

Attenzione però: i formaggi sono una fonte di proteine importantissima per la gestante e per la corretta crescita del feto, non vanno quindi banditi!

Listeriosi: cos’è e come evitarla

La listeriosi è una patologia che, nella sua forma più lieve, si manifesta come un’influenza acuta, preceduta da disturbi intestinali.

I sintomi possono sopraggiungere anche diverse settimane dopo il contagio e, per il feto, la malattia può essere molto pericolosa.

Contrarre la listeriosi in gravidanza, infatti, può portare a un parto prematuro o anche all’aborto spontaneo.

Per evitare di contrarre questa infezione è importante curare l’alimentazione, evitando di consumare alcuni cibi e alcune tipologie di formaggio.

In particolare è bene bandire dalla propria tavola i formaggi molli preparati con latte non pastorizzato, quelli a pasta semi dura e gli erborinati (ovvero i formaggi con molte muffe).

Quindi sono da evitare Brie, Gorgonzola, Camembert

Concessi formaggi stagionati e freschi

Via libera a tutti i formaggi molto stagionati (per esempio il parmigiano, il grana e il pecorino), dove la quantità di batteri presente è minima e, dunque, non è considerata pericolosa.

Semaforo verde anche per la mozzarella, la ricotta, il philadelphia… insomma tutti i formaggi freschi e spalmabili, purché vengano consumati appena tolti dalla confezione.

Ecco infine un trucchetto per tutte le donne in dolce attesa, che non vogliono proprio rinunciare ai formaggi che dovrebbero bandire: cuocerli!

La cottura ad alta temperatura è infatti in grado di uccidere i batteri, ci si può dunque concedere una bella pizza ai quattro formaggi, una torta salata al taleggio e un risotto al gorgonzola, senza correre rischi…

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago