Festa dei nonni, lavoretti fai da te e regali perfetti

In occasione della festa dei nonni ecco qualche lavoretto semplice da realizzare in poco tempo. I bambini si divertiranno e i nonni saranno felici!

30/09/2023

La festa dei nonni è una sorta di festa nazionale perché tutti riconosciamo a queste figure un’importanza cruciale. I nonni ci hanno trasferito insegnamenti semplici, raccontato come era la vita ai tempi loro, ci hanno confermato che le rughe sono sì il segno del tempo ma sono anche piene di vita, di gioie e dolori. Sono la saggezza che corre sui nostri visi. Ci hanno, poi, detto che bisogna essere perseveranti, studiare e sfruttare quest’immensa possibilità come un dono prezioso che ci viene offerto perché a loro, a quel tempo, non era consentito studiare o non era contemplata come possibilità. E, nonostante la poca istruzione e un po’ di incertezza nello scrivere, i nonni possiedono un enorme dizionario di parole e un bagaglio pieno zeppo di racconti da trasferire.

Festa dei nonni frasi e citazioni da dedicare

I nonni, un tesoro prezioso

Quante volte abbiamo trovato la tranquillità in un loro abbraccio, la loro complicità in un momento di tensione con in nostri genitori, la bontà di una ricetta ricca di tradizione, la bellezza delle mani in pasta e della farina che cambia forma e aspetto? Tantissime.
Ora che siamo genitori, conserviamo quest’idea dei nonni, idilliaca ma anche tanto realistica, e sappiamo che i nostri figli avranno, come noi, la fortuna di avere i loro nonni. Sono i nostri genitori, che diventano i loro giganti dai capelli brizzolati o bianchi, pronti a tutto, dai giochi al ritiro da scuola. I nonni mettono in spalla gli zainetti colorati e via, si rientra a casa a mangiare insieme, un piatto buono di quelli che i nonni sanno sempre presentare in tavola.

Piccoli pensieri fai da te per i nonni

Se per un qualche motivo non aveste ancora un piccolo presente da porgere ai nonni, potete sempre prepararlo nel pomeriggio (bastano pochi e semplici mezzi) e porgerglielo poi il 2 ottobre. Vi diamo qualche idea dell’ultimo minuto. In realtà, i vostri figli avranno senza dubbio una poesia da recitare ai nonni e qualche piccolo dono cartaceo, tipo una pergamena o altro, ma potreste sempre fare qualcosa di indipendente che possa seguire una linea alternativa o classica ed essere, sempre e comunque, di grande effetto!


Leggi anche: Festa dei nonni: la giornata mondiale è il 2 ottobre

Festa-della-donna-lavoretti-fai-da-te-per-bambini

Un cuore

Cosa assocereste ai nonni così, su due piedi? Forse, il gran cuore che hanno? La loro disponibilità 365 giorni l’anno, h24, senza retribuzione né riconoscimento di diritti salariali minimi?
I nonni non conteggiano il tempo con i nipoti, anzi, fosse per loro starebbero insieme senza sosta. Succede spesso che, quando preleviamo da casa dei nonni nostro figlio, il pianto che segue la separazione è di entrambi, nonni e nipote!
Proviamo a costruire un cuore, ritagliamolo su carta (meglio se riciclata, facciamo anche un gran bene all’ambiente!) o su stoffa e serviamoci di colla o stickers per arricchirlo di elementi: fiocchi, lustrini, nappe, facce sorridenti a loro volta disegnate su carta o stoffa, ritagliate e applicate, soli, lune, lettere e promesse d’amore sconfinato.

Dei voucher

Abbiamo tirato in ballo il tempo, che con i nonni non conosce limiti né confini. Per questo, potremmo ritagliare dei voucher (tipo banca del tempo): “ti regalo mille abbracci settimanali”; “10 ingressi al parco giochi”; “2 volte al cinema a vedere i cartoon”; “24mila baci” (come Celentano); “100mila passi da fare insieme, dove vuoi”; “10 giri in bicicletta“; “20 pranzi domenicali tutti insieme”; “5 spettacoli a teatro, per la rassegna dei bimbi”.
Regaliamo loro del tempo, forse non è mai abbastanza ed è una promessa bella da fare e rinnovare ogni giorno o ogni mese!

Un calendario

Avete una foto bellissima insieme ai nonni, un quadretto di famiglia che sarebbe da incorniciare? Potrebbe essere questa l’occasione per realizzare un calendario 2023 con varie foto da spalmare nei mesi oppure con una foto unica e simbolica per questo nuovo anno da passare insieme.
Potete anche pensare di comprare una cornice semplice da arricchire con stelline (avete presente quelle luminose che, di solito, si attaccano sui muri o sui mobili delle camerette dei bimbi? Ecco, quelle!) o altre applicazioni che vi piacciono. Potete anche far intingere le dita dei vostri piccoli nelle tempere e far “improntare” qua e là la cornice del portato.

Albero genealogico

Che dite di costruire un bell’albero genealogico? Avreste la possibilità di spiegare a vostro figlio come la famiglia è un albero con le sue radici e diramazioni. I nonni sono i capisaldi (ma anche loro hanno avuto dei genitori e, a loro volta, dei nonni!), nel mezzo ci sono mamma e papà, con i loro fratelli e sorelle. Dall’incontro di mamma e papà, poi, la famiglia è cresciuta. Una bella illustrazione da realizzare insieme, forse questa richiede più tempo di un solo pomeriggio, ma se avete voglia e fantasia, potreste davvero mettervi a tavolino e creare una squadra di lavoro!
Sull’albero fate volare e posare degli uccellini e in cielo illustrate un bel sole.


Potrebbe interessarti: Le poesie dei nonni

Braccialetti

Che dite di realizzare e regalare due braccialetti per il nonno e la nonna, due piccoli gioielli che segnano un legame indissolubile sulla scia dei braccialetti dell’amicizia!

Un dolce fatto in casa

“Nonni, sono arrivato a casa con un dolce fatto da me e dalla mamma, mettete su un tè?”. Potrebbe essere questo l’esordio di un’altra idea regalo. Ricordate che i nonni non hanno bisogno di grandi cose ma di gesti semplici, che siano fatti con il cuore.

Festa dei nonni

Un libro

Un’altra idea carina potrebbe essere quella di recarvi in libreria per selezionare dei bei libri sui nonni. Potrebbe essere molto carino leggere insieme storie di nonni indimenticabili, piene di carezze e abbracci.

Una piantina

Una piantina per l’orto o per il giardino da confezionare con della carta e un fiocco o dipingendo il vaso in terracotta. Potrebbe essere una pianta di erbe aromatiche, sempre buone per profumare le pietanze e arricchire le tavole di gusto, oppure un albero ornamentale. Immaginate che bello: nonni e nipote piantano insieme un albero nel giardino, così all’ombra di quell’albero, magari, un domani si potrà improvvisare un picnic.

Buona festa dei nonni, festeggiateli e prendetevi cura del tempo insieme, in famiglia.