Categories: Mamma

Ecografia morfologica: quando farla

E’ considerata in assoluto l’ecografia più importante durante l’intera gravidanza. E’ infatti attraverso l’ecografia morfologica che è possibile verificare se la crescita del bambino è nella norma e scongiurare possibili patologie.

L’ecografia morfologica e l’importanza della diagnosi prenatale

In Italia sono previste due ecografie, la prima da eseguire intorno all’ottava settimana, detta di datazione, ed una seconda ecografia intorno alla diciannovesima settimana, chiamata invece morfologica, ed eventualmente una terza ecografia da effettuare intorno alla trentesima settimana di gravidanza, detta di accrescimento. E’ importante precisare che l’ecografia è un esame a ultrasuoni, che utilizza quindi le onde sonore e il loro eco per ricreare un’immagine dell’utero e del bambino. Che si tratti dunque della prima, della seconda o della terza è necessario chiarire che l’ecografia è un esame indolore e che gli ultrasuoni sono privi di rischi sia per il bambino che per la mamma. Quella morfologica, a differenza della prima che solitamente è transvaginale, è un’ecografia transaddominale poichè dopo il primo trimestre della gravidanza il feto è chiaramente visibile all’interno dell’addome. Tutte queste analisi, accompagnate da prelievi del sangue da eseguire mensilmente, sono fondamentali per una diagnosi prenatale il più precisa possibile, anche se è altrettanto importante chiarire che le ecografie, sebbene molti medici le definiscano il progresso più importante dell’ostetricia moderna, non possono definirsi una tecnica perfetta. Le ecografie non riescono infatti a identificare tutti i difetti congeniti, anche se la morfologica è senza dubbio un esame accurato, preciso e in grado appunto di diagnosticare le patologie maggiori.

Quando effettuare la morfologica

L’ecografia morfologica è un esame fondamentale e a eseguirlo è un operatore molto esperto, con una strumentazione di elevata tecnologia, ed è finalizzato alla diagnosi delle malformazioni fetali. Come vi preciserà il vostro ginecologo già dalle prime settimane di gestazione, l’ecografia morfologica deve essere eseguita tra la 18esima e la 22esima settimana di gravidanza e serve per accertare il numero di feti (il numero di embrioni si può in realtà scoprire già con una prima ecografia, intorno alla decima settimana); l’età gestazionale; il tasso di accrescimento; il battito cardiaco fetale; la quantità di liquido amniotico; la posizione della placenta; il sesso del feto e la sua morfologia.

Durante l’ecografia, attraverso un apparecchio di ultima generazione, il ginecologo può infatti individuare e misurare il cervello e il cranio, il cuore, la cavità toracica, la parete addominale, la faccia, i reni, la vescica, le braccia, le gambe e la spina dorsale. Il medico o il tecnico ecografista in una prima fase prenderà le misure del feto per poi valutare le condizioni morfologiche generali. Molte future mamme aspettano con ansia l’ecografia morfologica per accertarsi che il bambino stia crescendo bene, anche se a questo proposito è importante precisare che l’ecografia morfologica non è in grado di diagnosticare con certezza alcune malattie cromosomiche.

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago