Categories: Mamma

Dieta e allattamento

L’allattamento al seno rappresenta un momento unico del rapporto madre-figlio. Anche se l’inizio non è sempre tutto rose e fiori, allattare è un atto di amore puro che contribuisce ad alimentare e a rafforzare il legame tra mamma e neonato.

Il latte materno è ideale in particolare per i primi mesi: ricco di enzimi e anticorpi è facilmente assimilabile, oltre a essere servito alla temperatura ottimale.

Il rovescio della medaglia è che sottopone il corpo della mamma a un bello stress in termini di fabbisogno energetico e impegno fisico, oltre che mentale. È da qui che nasce l’esigenza di una dieta ricca e varia, adeguata al nuovo fabbisogno nutrizionale.

Quale dieta?

Nonostante durante l’allattamento sia possibile mangiare più o meno tutto, ogni donna è un mondo a sé e così la dieta. Non è possibile generalizzare: il fabbisogno nutrizionale varierà in base alla quantità di latte prodotto e alle riserve caloriche della madre.

Indipendentemente dal tipo di dieta quello che è certo è che deve essere ben variata in modo che sia ricca anche di vitamine e sali minerali. Se la gestione della dieta sarà ottimale, potrete rifornirvi di tutto ciò di cui il fisico ha bisogno senza dover incorrere nell’uso di medicine o integratori farmacologici.

Liquidi, liquidi, liquidi!

Come già detto in precedenza, sono molti i cibi sì di cui poter godere. Un posto d’onore spetta a zuppe, minestre, oltre ai liquidi più tradizionali: è buona abitudine bere ogni volta che allattate in modo da reintegrare la perdita di liquidi.

Bere aiuta anche ad allontanare il fantasma della stipsi in modo da garantire un corretto svolgimento delle funzioni fisiologiche e un latte di buona qualità. Gli esperti del settore insistono sull’importanza di mantenere l’intestino sgombro in modo che il latte sia privo di tossine e nutriente.

Cibi no

In allattamento sono molti i cibi pronti a soddisfare il vostro palato e pochi quelli da cui tenersi alla larga o da mangiare con parsimonia.

Cibi allergizzanti come crostacei, cioccolata o alcuni frutti come le fragole, verdure dal sapore amaro o intenso come carciofi o aglio e i legumi, soprattutto se il neonato soffre di coliche, tipiche dei primi mesi di vita. E le bevande alcoliche? Tutto si può fare se viene fatto con moderazione e buon senso: un bicchiere di vino può far parte della dieta e accompagnare di tanto in tanto i vostri pasti.

… Non vi resta che godervi una bella cenetta in compagnia del nuovo arrivato!

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago