Crema solare per bambini: la tutela secondo Natura
La bella stagione sta ormai bussando alla porta e le mamme tornano a porsi la solita domanda: quale crema con protezione solare per bambini scegliere?
- Le principali caratteristiche delle creme solari per bambini
- Il fattore di protezione della crema solare? È tutta una questione di età
- Da 0 a 6 mesi
- 6-12 mesi
- 12-36 mesi
- La praticità delle creme solari spray
- Crema solare per la foto protezione dei bambini: l’aiuto che viene dalla Natura
- Crema solare Avène linea Bimbo
- Crema solare Dermasol – Rottapharm
- Crema solare Humana Baby
Le principali caratteristiche delle creme solari per bambini
[dup_immagine align=”alignleft” id=”17944″]Per essere contemplata come papabile scelta, però, la crema solare per bambini, deve vantare determinati requisiti. Più precisamente deve essere:
– specifica per bambini;
– composta da elementi naturali;
– contraddistinta da un alto fattore di protezione;
– inodore.
Il fattore di protezione della crema solare? È tutta una questione di età
Partendo dal presupposto che nessuna crema potrà mai garantirvi la totale schermatura solare, la crema perfetta deve essere individuata in base all’età e al tipo di carnagione del bambino.
Da 0 a 6 mesi
Vista la tenera età è preferibile non applicare nessun tipo di crema solare, evitando l’esposizione diretta del piccolo ai raggi solari , andando al mare le prime ore del mattino e vestendolo con un body, un cappellino ed un paio di occhialini.
6-12 mesi
Dai 6 mesi all’anno di età è bene utilizzare una protezione solare molto alta (50 SPF) ed evitare l’esposizione ai raggi diretti del sole nelle ore centrali della giornata.
12-36 mesi
Dall’anno ai 3 anni di età, ovvero man mano che il bambino prolunga l’esposizione al sole, si può gradualmente diminuire il fattore di protezione, fino ad assestarsi su un fattore protettivo non inferiore a 20 SPF.
La praticità delle creme solari spray
Pensare di mettere la crema solare ad un bambino è sicuramente più facile che farlo e le mamme lo sanno; è proprio per questo motivo che case come Chicco, Nivea, Mustela ed Helan hanno inserito nelle loro linee di solari per bambini, accanto alle tradizionali creme in tubetto o in bottiglietta, anche le più pratiche creme spray. Con questo tipo di prodotto si ha una maggiore certezza che la crema abbia raggiunto ogni parte del corpo anche se il bambino si dimena perché muore dalla voglia di andare a giocare sulla spiaggia. Insomma, alla fine la crema deve essere comunque spalmata con le mani, ma anche se non ci si riesce proprio benissimo sarà ugualmente distribuita su tutto il corpo.
Crema solare per la foto protezione dei bambini: l’aiuto che viene dalla Natura
Per rispondere ai “mille dubbi di mamma”, infine, abbiamo selezionato tre linee di prodotti, naturali per eccellenza, proposte e garantite da marchi che, nello specifico settore, sono delle vere e proprie icone.
Crema solare Avène linea Bimbo
Resistenza all’acqua, assenza di profumo e totale assenza di parabeni, siliconi e octocrilene. Sono questi i fattori determinanti che fanno della linea solare Avène per bambino, il prodotto ideale per vivere in allegria le proprie vacanze.
La linea completa si compone di due soluzioni con 50 SPF( una in crema e una in spray) e una soluzione spray con protezione 30 SPF.
Leggi anche: Crema solare protezione 50: cosa significa
Crema solare Dermasol – Rottapharm
[dup_immagine align=”alignright” id=”17947″]Oltre alla classica protezione offerta dalla crema solare e dalla soluzione spray,la linea Dermasol propone alle mamme anche due soluzioni innovative:– uno stick dedicato alla protezione specifica e locale delle delicate zone del viso;
– una formula pensata per la protezione dei neonati fino all’anno di età, caratterizzata da una consistenza delicata ma altamente protettiva.
Crema solare Humana Baby
L’acquisto di un solo prodotto consente di ottenere una protezione combinata sia dai raggi UVA, sia dai raggi UVB.
Oltre ad essere idrorepellente la crema solare Humana Baby, è arricchita con una serie di antiradicali liberi che mantengono la pelle idratata. Il complesso filtro fisico e chimico, assicura un’alta protezione senza lasciare sulla pelle quella fastidiosa patina bianca