Canzoni per bambini da ballare

E' dimostrato che la musica contribuisce alla costruzione dell’intelligenza. Offrite ai vostri bambini gli spunti per accrescere le loro abilità innate

31/01/2013

Recenti studi dimostrano che la musica contribuisce alla costruzione dell’intelligenza, connettendo e organizzando il sistema nervoso, il linguaggio emotivo e quello spirituale, aiutando inoltre alla socializzazione e alle attività ricreative. Attraverso il canto e la danza i bambini iniziano ad imparare il senso del ritmo, incrementando le abilità motorie e la coordinazione.

Tutti nasciamo con doti musicali, ma, esattamente come accade per tutti i tipi di linguaggio, crescono e si sviluppano solo con l’esperienza e la pratica.

In culture in cui la musica è parte integrante della vita, i bambini imparano il linguaggio musicale parallelamente alla lingua parlata. Assorbono inconsciamente questo tipo di linguaggio interagendo musicalmente con gli altri.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”9178″]

Questa esperienza non si verifica però nella maggior parte dei paesi occidentali. Il risultato è che un numero sempre crescente di bambini tra i 3 e 4 anni si vergogna a cantare e ballare con gli altri ed è incapace di seguire il tono e il ritmo. Ci sono comunque alcuni bambini che invece conoscono molte canzoni e condividono volentieri un momento di canto o ballo con gli altri. Questa differenza non dipende da una differenza di talento o di intelligenza quanto piuttosto dall’esperienza.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”9181″]

Per questo è di estrema importanza non delegare ad ambiti specifici (l’asilo, la festa, la TV) lo stimolo a questa esperienza, quanto piuttosto offrire anche a casa degli spunti affinché i bambini siano aiutati a accrescere questo tipo di abilità.

I generi musicali e i brani che possiamo proporre ai nostri bambini sono svariati e offrono stimoli di vari genere. La rete a questo proposito può offrirci un valido supporto conciliando spesso la base musicale alla rappresentazione del testo.

Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarci nell’approccio musicale in tenera età:

  • Canzoni mimate

Le canzoni mimate offrono un importante contributo allo sviluppo del linguaggio orale e alla sua comprensione da parte dei bambini che migliora via via che ciascun bambino unisce le parole alle azioni. Inoltre grazie alle canzoni mimate il bambino può esercitare la memoria attraverso le ripetizioni e le rime, può accrescere le capacità motorie e la coordinazione. I gesti aiutano ad catturare e mantenere l’attenzione e a sviluppare la memorizzazione di una sequenza.

SE SEI FELICE TU LO SAI

[dup_YT id=”Rs4CSUAW3IA”]

I DUE LIOCORNI (Ci son due coccodrilli)


Potrebbe interessarti: Festa del papà, lavoretti e biglietti fai da te da fare con i bambini     

[dup_YT id=”m9KiHuwXFxA”]

 

LA BELLA LAVANDERINA

[dup_YT id=”DU3B2P6pc2U”] SIAMO ANDATI ALLA CACCIA DEL LEON (versione Karaoke)

[dup_YT id=”72N2q9MQ9vA”]

 

  • Cartoni animati

I cartoni animati, se ben selezionati e dosati in termini di tempo, possono offrire un piccolo momento di svago e relax a tutta la famiglia. La scelta di un cartone piuttosto che un altro è decisiva e sappiamo perfettamente che la presenza di canzoni svolge un ruolo determinante nel definire le preferenze dei nostri bambini. Le canzoni  associate ad una storia la rendono più “sperimentabile” aiutandone la drammatizzazione.

IL FORMIDABILE MONDO DI BO

[dup_YT id=”WmV1E6XWQoc”]

TELETUBBIES

[dup_YT id=”6a-N9dhAqwo”]

LO STRETTO INDISPENSABILE (Il Libro della Giungla)

[dup_YT id=”lXnIBCwyZis”]

HAKUNA MATATA (Il Re Leone)

[dup_YT id=”JGjsrUlFe7E”]

 

HE MELE NO LILO (Lilo & Stitch)

[dup_YT id=”KtsV4bWPHsY”]

 

    • Canzoni dello Zecchino D’Oro

Le canzoni dello Zecchino hanno accompagnato l’infanzia di moltissime generazioni e nonostante alcune siano datate non smettono di ottenere un enorme successo nel mondo infantile. Sarà la felice combinazione di testo e musica, sarà la voce dei bambini, sarà il ritmo cadenzato, in ogni caso alcune delle canzoni del mitico Zecchino sono entrate ufficialmente nella storia della musica per bambini

IL COCCODRILLO COME FA

[dup_YT id=”_5U-INJD_94″]

IL KATALICAMMELLO

[dup_YT id=”XIsz7qn0fjE”]

IL PULCINO BALLERINO

[dup_YT id=”-F7syuC4RVw”]

LE TAGLIATELLE DI NONNA PINA

[dup_YT id=”AfOSgjr-_vU”]

 

  • Baby Dance:

Molte canzoni “da adulti” sono entrate a far parte di quella che viene nominata Baby Dance. Anche se spesso i contenuti dei testi non sono adatti ai bambini, bisogna ammettere che hanno tutte le caratteristiche per stimolare i bambini al movimento e all’imitazione. Non per niente vengono utilizzati nelle feste organizzate o nei mini club.

WAKA WAKA

[dup_YT id=”pRpeEdMmmQ0″]

VEO VEO

[dup_YT id=”kLoqDGFDES0″]

IL BALLO DEL QUA QUA

[dup_YT id=”QiaPvtJkgk4″]

 IL TRENINO

[dup_YT id=”rDXUY76Wgfw”]
  • Canzoni in inglese

E’ interessante notare che la musica e la danza sono un ausilio di estrema utilità nello studio di una lingua straniera; oltre a trasmettere concetti, vocaboli e strutture in una forma facile da apprendere, aggiungono un aspetto di primaria importanza per un efficace avvicinamento alla seconda lingua: associare una lingua straniera ad esperienze divertenti fa scaturire nel bambino un interesse e un atteggiamento estremamente positivo. Questo è il primo passo per una totale apertura alla scoperta di un’altra lingua.

OPEN SHUT THEM

[dup_YT id=”RNUZBHlRH4Y”]

THE ANIMAL BOOGIE

[dup_YT id=”25_u1GzruQM”]

THE LION SLEEPS TONIGHT

 

[dup_YT id=”HVHc-Ts01ik”]

Credits: jaimebisbal, thaths, greg westfall