Categories: Mamma

Bambini e mascherine: le cose più importanti da sapere

A partire dal 4 maggio è obbligatorio in Italia l’utilizzo di mascherine in tutti gli ambienti chiusi accessibili al pubblico. Una misura che vale anche sui mezzi di trasporto e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento di sicurezza. È bene ricordare che lo scopo della mascherina non è quello di proteggere dal coronavirus la persona che la indossa, ma è quello di tutelare la comunità. Indossando le mascherine è infatti più difficile che le persone malate di COVID – 19 ma asintomatiche possano diffondere il virus.

L’obbligo di indossare la mascherina è previsto in Italia per i bambini a partire dai 6 anni. I pediatri hanno però indicato come idonei all’utilizzo della mascherina i bambini sopra i 3 anni.

Per i bimbi a partire dall’età scolare, pertanto, valgono le stesse regole degli adulti: la mascherina è obbligatoria in tutti locali o spazi chiusi, come mezzi pubblici, supermercati, farmacie o negozi. È necessaria inoltre laddove non si riesca a garantire il distanziamento necessario per prevenire il contagio, ad esempio quando si incrocia una persona a meno di un metro.

Solo i bambini a rischio o affetti da malattie croniche devono essere incoraggiati ad indossare mascherine che li proteggano dall’infezione, come le Ffp2. I loro familiari, se malati, devono indossare le mascherine chirurgiche.

Mascherine facoltative per i più piccoli? Sì, con qualche accortezza

Si può naturalmente decidere di far indossare la mascherina anche a bambini in età prescolare, pur non essendo obbligatorio. Si tratta di un gesto di attenzione in più nei confronti degli altri. L’importante però è che i bambini non la utilizzino assolutamente se hanno meno di due anni o se presentano difficoltà respiratorie. È inoltre sconsigliabile che la impieghino qualcosa non fossero capaci di rimuoverla da soli.

In caso di bambini in età prescolare occorre scegliere delle mascherine dotate di buona stabilità di tenuta, sufficientemente elastiche per garantire una perfetta adesione al volto. Devono inoltre possedere caratteristiche anti soffocamento e devono essere realizzate in materiale non allergizzante.

Attenzione inoltre ai bambini che si toccano frequentemente il viso: la protezione indotta dalla mascherina viene in questo caso invalidata. L’importante per impedire la diffusione del coronavirus, è bene sottolinearlo ancora una volta, è mantenere il distanziamento di almeno un metro.

Come e quando utilizzarle

Per essere protettiva e sicura, la mascherina deve coprire sempre perfettamente sia il naso che la bocca. Prima di indossare la mascherina occorre lavarsi bene le mani per almeno 20 secondi. Le mascherine vanno tolte quando si mangia o si beve, e vanno rimosse partendo dal raccordo dietro le orecchie per poi togliere la parte davanti.

Se non ci sono malati in casa, le mascherine non sono necessarie, così come quando ci si trova all’aria aperta se si mantengono le distanze di sicurezza. I bambini possono giocare liberamente senza mascherina, purchè riescano a mantenersi ad una distanza di almeno due metri dalle persone. Devono inoltre prestare attenzione a non avvicinare superfici toccate da altri. Se il bambino sta passeggiando, o andando in bicicletta, o giocando con un adulto o con un altro bambino convivente, non è necessario che la indossi.

Laddove invece i bambini potrebbero avere difficoltà a rispettare la distanza di sicurezza, come in ambienti chiusi, meglio farla indossare.

Attenzione alle dimensioni

Le dimensioni di una mascherina per bambini sono mediamente di 15 x 25 cm. Occorre naturalmente considerare l’età e il fatto che la mascherina debba aderire bene al volto del bambino, coprendo in sicurezza la bocca ed il naso. Le mascherine chirurgiche di dimensioni più piccole, spesso arricchite da disegni e colori vivaci, sono tuttavia abbastanza difficili da reperire. Per i più grandicelli possono essere adattate le mascherine degli adulti, assicurandosi sempre una corretta adesione al naso e alla bocca. Molti genitori stanno invece optando per soluzioni “fai da te” in stoffa. Le mascherine home made possono essere tranquillamente utilizzate, ma vale in ogni caso il principio che la mascherina non garantisce da sola la non trasmissibilità del virus. Si tratta infatti di un’ulteriore protezione, che va accompagnata alle altre misure di sicurezza come il distanziamento sociale e lo scrupoloso rispetto delle norme igieniche. Dobbiamo infatti spiegare ai bambini che nonostante si indossi la mascherina non ci si può abbracciare o avvicinare agli altri.

Chiarite le linee guida, però, resta il problema più difficile da affrontare. Come convincere i bambini ad indossare la mascherina, che può essere piuttosto fastidiosa?

Come convincere i bambini ad indossare le mascherine

I bambini possono essere anche un po’ spaventati dalla mascherina, o fare i capricci perchè non vogliono indossarla. Ci sono diverse strategie per sensibilizzarli e convincerli ad utilizzarla. Se i bambini hanno timore, i genitori possono indossarla anche in casa, per farli familiarizzare con questo dispositivo e fargli capire che non deve essere fonte di paura. Si può anche fingere che sia un gioco, indossando la mascherina col proprio figlio davanti allo specchio.

Ai bimbi più grandi va insegnato come indossare correttamente la mascherina e come toglierla, facendoli provare più volte da soli. Naturalmente ci complimenteremo con loro quando riusciranno a mettersela correttamente in autonomia, facendoli sentire grandi e responsabili. Ai più piccoli invece mostreremo come va allacciata correttamente, ma saremo noi a dovercene occupare.

Dovremo naturalmente essere noi genitori i primi a dare l’esempio. Mostrare ai bambini che laviamo le mani più volte e fargli vedere che indossiamo la mascherina per uscire sono gesti importanti. In questo modo queste operazioni entreranno a far parte della routine familiare della giornata e saranno quindi considerate presto delle abitudini.

È naturalmente sempre fondamentale spiegare ai bambini perchè è necessario indossare la mascherina. La possibilità di proteggere gli altri è sempre presa molto sul serio dai bambini, quindi sottolineiamo soprattutto il fatto che questi dispositivi aiutano ad evitare che si ammalino i propri amici e i propri cari. In generale dobbiamo sempre ribadire anche ai bambini quali sono le norme utili a prevenire il contagio del virus, insistendo particolarmente sul come mantenere la distanza di sicurezza. Questo aspetto sarà infatti quello più difficile da comprendere e da attuare per i più piccoli.

Claudia Saredi

Mamma di due, appassionata viaggiatrice, sono nata in riva al Lago Maggiore e bergamasca d'adozione. Filosofa per formazione, avida lettrice e amante dei cammini, appena posso mi rifugio nei sentieri di montagna.

Share
Published by
Claudia Saredi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

51 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago