Baby Monitor: i migliori modelli e i prezzi
I baby monitor sono un accessorio essenziale per il corredino del neonato e un'ottima idea come regalo per i futuri neo-genitori. Scopriamo i migliori modelli in commercio, con tutte le prestazioni e le novità tech
Uno dei migliori strumenti per controllare il bebè mentre dorme sia di giorno che di notte è sicuramente tramite le radioline ad alta frequenza, i Baby Monitor. I sistemi più innovativi e rivoluzionari, novità tech degli ultimissimi anni, hanno un raggio molto più potente e spesso possiedono uno screen che permette di visualizzare il bambino da diversi punti della casa. Questi modelli, dotati di schermo e meccanismi anti-interferenza, sono tra i migliori in commercio. Infatti grazie al display e alle videocamere, le mamme o i papà possono vivere i primi mesi con meno “ansie da risveglio”, continuando ad affrontare le proprie responsabilità domestiche, senza perdere d’occhio il piccolo.
Questi strumenti all’avanguardia monitorano con efficacia il sonno del neonato e ne segnalano il pianto o il risveglio ai genitori, grazie a meccanismi ad alta sensibilità, che captano il respiro e il movimento dei bambini. I baby monitor diventano quindi particolarmente adatti sin dal primo giorno di vita del bambino, quando il bebè dorme ancora per molte ore in culla. Sul mercato ne esistono tantissimi modelli, firmati da brand leader del settore, e che garantiscono quindi (nel possibile) massima affidabilità e sicurezza. Un’ottima idea per un regalo di Natale 2013 ad amici e parenti prossimi ad affrontare il meraviglioso quanto difficile viaggio di diventare genitori.
I baby Monitor di Gigaset
Tra le migliori linee di Baby Monitor ci sono quelli di Gigaset. Il marchio lancia tre nuovi modelli, per le diverse esigenze dei neo-genitori. Dal modello nella versione base, ovvero Gigaset PA330 (al prezzo di 49,99 euro), dotato di un ampio raggio di azione e di due radioline che possono comunicare fino a 300 metri di distanza, si passa a modelli ancora più avanzati tecnologicamente, come il Gigaset PA530 (prezzo consigliato 79,99 euro).
Questo monitor “sorveglia-bimbo” in particolare, oltre a svolgere la funzione classica, aiuta mamma e papà ad affrontare tutte le tappe diurne della vita del piccolo, grazie ad un timer che suona all’ora della poppata, e poi della pappa. In più vanta una speciale funzione “ninna nanna”, con ben 9 diverse melodie con volume regolabile a seconda delle esigenze.
L’ultimo modello è invece l’alternativa più completa e avanzata: Gigaset PV830. Questa versione possiede uno schermo qualità audio DECT e camera in 3D, perfetto per ascoltare e vedere il bebè in ogni momento mentre ci si trova in un’altra stanza della casa.
L’ “unità genitori” regala alle neo-mamme e ai neo-papà la possibilità di poter vedere in ogni istante il piccolo, controllando quindi cosa sta facendo, se sta ancora dormendo o se si è svegliato, grazie alla camera 3D dell’ “unità bimbo”, orientabile fino a 90 gradi di inclinazione. Infine è dotato di LED e infrarossi: con questo baby monitor si può osservare il bimbo anche al buio.
I baby monitor Chicco
Tra i migliori baby monitor Chicco, spiccano due modelli in particolare. Partiamo dal più avanzato, il baby monitor video. La collezione Top Digital Video Baby Monitor vanta un ampio display (3 pollici) touch screen, con un alto numero di funzioni. Queste versioni sono quelle che vanno per la maggiore tra i neo-genitori, proprio per l’alto livello di sicurezza e tempestività nell’avviso del pianto. L’alternativa resta il modello basico, la variante base con le radioline, particolarmente adatto per chi ha già un bambino, o per chi comunque ha un appartamento compatto con la camera del piccolo molto vicina. Si tratta del Baby Monitor Classic Analogico con banda LED, facilmente reperibile in ogni punto vendita Chicco.
I baby monitor Avent
I Baby Monitor Brevi
Brevi è un altro dei migliori marchi made in Italy che producono accessori per neonati. Il punto di forza di quest’azienda è certamente la ricca gamma di opzioni che permette al genitore, o a chi per lui, di scegliere il modello secondo le proprie esigenze, che possono variare dal prezzo fino alla prestazione. Il rapporto qualità-prezzo di Brevi, sia parlando dei baby monitor, che di altri prodotti per la prima infanzia, è uno dei migliori in commercio.
I Baby monitor Brevi variano dal classico con due radioline fino alle varianti con ampio monitor, come Angelino 7, che si caratterizza per lo screen ad alta definizione e per la night vision.
I Baby Monitor Android e iPhone
Il baby monitor Android e il baby monitor iPhone altro non sono che due app sorelle messe a disposizione per i rispettivi devices. Con un clic si può scaricare da Google Play o dai siti ufficiali l’applicazione che permette di collegare in webcam il neonato e attiva un allarme. Può sicuramente essere un aiuto per i genitori, ma professionalmente parlando, non è proprio comparabile con i modelli che vi abbiamo appena descritto.
I baby monitor Motorola
Un’altra possibilità da tenere presente sono la novità assoluta dei baby monitor Motorola. Professionali, dal design futuristico, offrono una gamma di opzioni di controllo del bebè molto varia. Sicuramente queste versioni si distinguono per lo sviluppo più prettamente tecnologico e di altà qualità comunicativa. Tra i best item, vi segnaliamo il Remote Wireless Video Baby Monitor. Dotato di videocamere di ultima generazione con tanto di zoom, questa versione diventa l’ideale anche per i bambini più grandicelli. Se siete infatti in lavanderia o in un’altra stanza della casa, potete posizionare la videocamera nella camera dei giochi e tenere a portata di vista il bimbo in ogni momento.
I baby monitor Tommee Tippee
La tutina con tecnologia Intel Edison
Si tratta dell’ultima frontiera della tecnologia nell’ambito del monitoraggio del bebè: una tutina – Mimo, questo è il suo nome – con integrato un piccolissimo computer – grande come una scheda SD – tramite il quale il bambino può essere costantemente sotto controllo. La tutina comunicherà con i genitori anche tramite un’apposita App Ios o Android le condizioni del piccolo; temperatura, battito e respiro saranno sempre monitorati concedendo ai genitori sonni tranquilli. Per ora questa nuova tecnologia è stata presentata negli Stati Uniti e la tutina Mimo sarà disponibile sul mercato americano a partire dalla prossima estate. Siamo sicuri che le mamme si divideranno tra quelle ansiose di poter provare questa novità assoluta per sentirsi più serene nel lasciare il proprio figlio da solo nella culla e potersi finalmente concedere l’agognato riposo e quelle che invece vedranno in questo nuovo avanzamento tecnologico un pericolo per la salute dei bambini. Non tutte, infatti, saranno felici di utilizzare un apparecchio elettronico con emissione di onde – anche se a bassa intensità – a contatto con il corpo del piccolo. Attendiamo di vederla in Italia più per capire da che parte schierarci.