un buon gelato rappresenta per un bambino una fonte preziosa di nutrienti
Artigianali, confezionati, ai gusti cremosi o alla frutta, ghiaccioli o super golosi con granelle e confettini colorati, qualunque sia, il gelato è protagonista indiscusso dell’estate che viene gustato con piacere in qualsiasi momento della giornata. I nostri bambini lo adorano a merenda nella maggior parte dei casi, ma può rappresentare un ottimo sostituto del pranzo in spiaggia o dopo un’attività sportiva.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”124230″]Spesso in estate soprattutto i bambini sono presi da mille interessi, come il gioco, il mare oppure il movimento all’aria aperta e nonostante un dispendio di energie, alcuni tendono ad essere più inappetenti e a non gradire il classico pranzo. Tutto ciò è legato al fatto che è maggiormente richiesto dall’organismo cibo fresco che possa reidratare dal caldo e dall’afa, per contrastare i quali consigliamo sempre il buon senso e la messa in pratica di piccoli accorgimenti.
Quindi optare per un ottimo gelato può essere la soluzione migliore per far si che i bambini possano comunque incamerare la giusta dose di calorie e di proprietà nutritive.
Bisogna porre attenzione a quale tipo di gelato si offre al proprio bambino perché recenti studi condotti dalla Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare affermano che per il gelato va scelto in base alle attività ed ai ritmi che il bambino svolge durante la giornata.
Il Presidente della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare, dott. Giorgio Donegani, ha infatti dichiarato che per scegliere consapevolmente il gelato idoneo per ogni bambino è necessario considerare le calorie di cui si necessita ogni giorno: per un bambino che fa uno sport intenso – come tennis o calcio ad esempio – ideali sono le coppe di gelato ai gusti cremosi (crema, panna e cioccolato), i coni alla crema o i “sandwich” biscotto con granelle di nocciole e mandorle che permettono di assimilare importanti nutrienti, quali proteine e carboidrati. Questi gelati grazie al loro elevato apporto calorico sono un ottimo sostituto del pranzo.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”124232″]Per i bambini sportivi che si dilettano in attività leggere (nuoto, danza, pattinaggio ad esempio) possono essere offerti gelati stecco con crema o panna e copertura di frutta, che oltre a dare il giusto apporto di energie sono anche molto dissetanti.
Se durante la giornata il bambino ha idoneamente fatto colazione e ha pranzato in maniera completa ma il suo dispendio calorico è stato “basso” sarà per lui indicato un gelato leggero, come il ghiacciolo, fresco e dissetante, o uno stecco al gusto di frutta, da scegliere sempre considerando anche il peso e l’altezza del piccolo.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…