Yoga al mattino: la sequenza per affrontare meglio la giornata
Scopri la sequenza giusta per affrontare meglio la giornata.

Yoga al mattino
Praticare yoga appena svegli, offre numerosi benefici all’organismo. Richiede una certa dose di costanza e una grande forza di volontà.
I benefici dello yoga mattutino
Praticare yoga al mattino richiede indubbiamente qualche sacrificio, ma anche innumerevoli vantaggi. La giusta sequenza di asana regala vitalità e grande energia per tutta la giornata, riduce il mal di schiena provocato da posizioni scomode o da un sonno non esattamente ristoratore. Garantisce una quiete interiore e un profondo benessere, aumenta l’autostima e la fiducia nelle proprie possibilità.
La sequenza yoga per affrontare meglio la giornata
Lo yoga mattutino prevede sostanzialmente alcune pratiche che, se verranno eseguite al meglio e con costanza, consentiranno di affrontare ogni giornata alla grande e con una carica energetica invidiabile.
- La sequenza inizia con il Saluto al Sole (Surya Namaskar), una serie di movimenti per accogliere l’arrivo della luce naturale.
- Gli asana hanno il compito di allungare, distendere e migliorare la flessibilità dei muscoli, ampliando la respirazione.
- Seguono i Cinque Tibetani da ripetere 21 volte che apportano grandi benefici anche alla mente. Ogni movimento è un vero e proprio elisir di giovinezza, ma è chiaro che per i nuovi praticanti è importante ascoltare il proprio corpo, evitando di forzarsi. Le ripetizioni vanno integrate gradualmente e con la massima naturalezza.
- La Meditazione è il terzo passo per affrontare al meglio la giornata. È importante ricavare qualche minuto per se stessi, cercando di tenere lontano qualsiasi tipo di distrazione (il cellulare, la famiglia da accudire e quant’altro).
- Il Pranayama prevede una serie di tecniche utili per migliorare la respirazione, con notevoli effetti benefici a livello fisico e psicologico. La pratica consente di combattere stress, ansia e panico.
Yoga al mattino per principianti
I principianti potranno iniziare la giornata con dei semplici esercizi di yoga mattutino. Tra questi rientrano:
- il Marjariasana, la posizione del gatto che stimola la colonna vertebrale;
- il Balasana, la posizione del bambino che garantisce una sensazione di rilassamento dopo il risveglio;
- il Bhujangasana, la posizione del cobra che scioglie la tensione dei muscoli della schiena con grande beneficio anche per addominali, spalle, torace e braccia.
Quest’ultima pratica, inoltre, consente di migliorare i disturbi da ipercifosi e alleviare i dolori causati da sciatalgia, lombalgia, cervicalgia e perfino ernia del disco.
Gli asana vanno integrati in base al proprio sentire, alle proprie capacità e naturalmente al tempo a disposizione. Il segreto per riuscire? La costanza e la perseveranza.