Categories: Vivere bene

Tutti i vantaggi degli sport all’aria aperta

Fare sport all’aria aperta fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Lo svelano numerose ricerche scientifiche che promuovono l’attività fisica outdoor. Chi l’ha detto che per tenersi in forma è necessario rinchiudersi fra quattro mura? Meglio correre fuori, respirare l’aria pulita e divertirsi, bruciando qualche chilo e definendo il corpo nei punti giusti. La ginnastica – ormai lo sappiamo – è un toccasana per l’organismo soprattutto quando viene praticata con regolarità. Quando il tempo lo permette però è meglio abbandonare attrezzi e macchinari, per allenarsi all’aria aperta. Gli sport da effettuare al prato oppure in piscina d’altronde sono davvero tanti: dalla bicicletta, allo yoga, passando per il pilates, la corsa, la camminata veloce, il nuoto o la pallavolo. Effettuare queste attività al di fuori di uno spazio chiuso infatti consente di amplificarne i benefici sul corpo.

Sport all’aria aperta: i vantaggi

Quali sono i vantaggi dello sport all’aria aperta? Per prima cosa allenarsi in un parco oppure per strada aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Anche quando è inverno cercate di uscire, per stimolare il vostro sistema di difesa naturale e contrastare i radicali liberi. In questo modo riuscirete a prevenire le malattie (soprattutto quelle legate al freddo) e i vostri muscoli diventeranno più forti.

Non solo: il contatto con la natura, la vista di un bel paesaggio e l’aria fresca, sono il segreto per regalare il massimo beneficio a corpo e mente. Immaginate di praticare il vostro sport preferito in un bosco oppure su un prato: l’effetto è molto diverso rispetto alla palestra, vero?

Lo sport infatti stimola la produzione nell’organismo delle endorfine e questo effetto viene amplificato dalla sensazione di profondo benessere che avvertiamo quando ci troviamo nel verde. Il risultato? Basta una corsa oppure una seduta di pilates all’aria aperta per ridurre ansia e stress, ritrovando un umore ottimo.

Stare all’aria aperta significa anche lasciarsi accarezzare dai raggi del sole. Se ci esponiamo con le dovute precauzioni (utilizzando una crema solare) l’esposizione alla luce può migliorare il nostro benessere, consentendoci di immagazzinare nel corpo e assorbire la preziosa vitamina D.

Infine non dobbiamo trascurare due vantaggi importanti dello sport all’esterno. Prima di tutto la socializzazione: spesso quando siamo in palestra, complice la musica alta oppure l’eccessiva concentrazione, siamo poco propensi a socializzare. All’aria aperta invece siamo più reattivi e positivi, pronti a fare nuovi incontri e ad interagire con gli altri.

In secondo luogo l’aspetto economico è decisamente importante. Lo sport all’esterno non necessita di quote oppure di abbonamenti, tutto quello che vi servirà sarà un completo sportivo e tanta voglia di mettervi in gioco, senza bisogno di aprire il portafogli.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago