Sara Errani e Roberta Vinci trionfano a Wimbledon
Le due ragazze di Bologna e Taranto riesco là dove nessun italiano era mai riuscito: vincere un torneo del più antico e prestigioso torneo del Mondo, sulla mitica erba di Wimbledon.
1877. Fu quello l’anno in cui all’All England Lawn Tennis & Croquet Club di Wimbledon si tenne la prima edizione del più antico e prestigioso torneo tennistico del mondo. E dal quel lontano luglio di 137 anni fa nessun italiano in nessuna categoria era mai riuscito a scrivere il proprio nome nel libro d’oro dei vincitori del celeberrimo Championship. Almeno fino ad oggi. Perché Sara Errani e Roberta Vinci, che da anni rappresentano la miglior coppia della racchetta al femminile che l’Italia abbia mai avuto, hanno finalmente sfatato questo tabù. Battendo in finale il duo formato dalla svizzera Kristina Mladenovic e dalla ungherese Timea Babos hanno vinto il torneo di doppio con un perentorio 6-1 6-3 in meno di un’ora di gioco. Una supremazia schiacciante e mai messa in discussione che ha fatto entrare di diritto la bolognese e la tarantina nella storia del tennis italiano ed internazionale. Sara e Roberta completano infatti una incredibile collezione di vittorie che le ha viste trionfare in tutti i tornei del Grande Slam: il Roland Garros e gli US Open nel 2012 e gli Internazionali di Australia nel 2013 e 2014. Era dal 1956 che un nostro connazionale non arrivava ad una finale a Wimbledon: in quell’anno Nicola Pietrangeli ed Orlando Sirola persero l’ultimo atto del torneo del doppio maschile contro gli australiani Hoad e Rosewall. Prima di loro solo Uberto de Morpurgo giocò e perse una finale, quella del doppio misto nel torneo del 1925 in coppia con una tennista americana. Ora ecco le Sara e Roberta, un vero orgoglio per lo sport italiano. Al femminile, naturalmente…