Categories: Vivere bene

Rimedi a base di malva

È una pianta dalle innumerevoli proprietà. Di quale paliamo? Della malva, una nota pianta officinale, conosciuta ed utilizzata fin dall’antichità, per il trattamento di vari disturbi. Cerchiamo, quindi, di conoscere le proprietà e i vari rimedi a base di questa pianta.
Il nome “malva” deriva dal latino mollire ed è legato alla capacità emolliente della pianta. Contiene diversi principi attivi positivi per la salute: flavonoidi e carotenoidi (antiossidanti), amminoacidi, sali minerali, vitamine (A, C, B1) e glucosio.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”188356″]

 

Proprietà

Vediamone ora le proprietà. Esercita un’azione antinfiammatoria, soprattutto per chi soffre di dolori osteoarticolari, infezioni urinarie e respiratorie. È indicata anche in caso di gastrite, per la sua capacità gastroprotettiva. È lenitiva in caso di arrossamenti della pelle, infiammazioni, afte, eczema, congiuntiviti e punture di insetti. È anche emolliente, infatti riesce ad ammorbidire la pelle e rinfrescarla. È ottima per favorire la cicatrizzazione delle ferite. Ha un’azione sedativa in caso di tosse, soprattutto grassa, laringiti, faringiti, ma soprattutto in caso di ansia ed agitazione. Viene usata anche per il suo effetto lassativo e per i benefici mostrati in caso di colite. È, inoltre, un buon disinfettante delle mucose in caso di vaginiti ed un depurante del sistema gastrointestinale.

I rimedi a base di malva

Passiamo ai rimedi a base di malva, preparati partendo da foglie, fiori e radici. Il decotto di malva si può impiegare per uso interno ed esterno. Nel primo caso si prepara con 1 cucchiaio raso di foglie e fiori di malva ed 1 tazza di acqua. Bisogna versare le foglie e i fiori nell’acqua fredda. Successivamente portare ad ebollizione e far bollire per qualche minuto. Poi lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e berlo al bisogno in caso di tosse, colite, cistite o stitichezza, sopratutto in questo caso è consigliabile berlo al mattino. Nel secondo caso il decotto viene fatto raffreddare e poi utilizzato per i gargarismi o le lavande per le infezioni vaginali, anche in gravidanza. Il decotto può essere utilizzato a freddo anche per lenire le irritazioni cutanee, facendo degli impacchi con un panno di lino o di cotone sulla zona irritata. La malva viene usata anche in cosmesi, per la preparazione di creme e maschere idratanti e lenitive. È ottima anche in caso di couperose. La tintura madre è usata per il trattamento delle afte. Associata alla camomilla, la malva si utilizza per la preparazione di clisteri casalinghi, in caso di stitichezza, soprattutto dei bambini.

 

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

41 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago