Categories: Vivere bene

Quanto guadagnano le calciatrici femminili

Adesso che il calcio femminile è sulla bocca di tutti come non mai, adesso che i nostri maschietti sono stati spodestati non riuscendo a classificarsi, la domanda che si pongono tutti è: quanto guadagna una giocatrice?

Ecco, adesso pensate al calciomercato estivo, quello dei maschi intendo, quello al quale dobbiamo assistere ogni singola estate e che le nostre orecchie sono costrette ad ascoltare. Avete pensato a tutto questo tran tran di parole al quale siamo costrette ad assistere ogni estate? Bene. Adesso pensiamo ad altro. Pensiamo a quanto siano discriminate le donne sul lavoro, a quanto sia difficile per una donna-mamma reintegrarsi nel suo ufficio di ritorno dalla maternità. Pensiamo alle differenze salariali e alla difficoltà per una donna di ottenere, all’interno di una azienda, incarichi di prestigio.

Direte voi ma tutto questo cosa c’entra? Stiamo parlando di calciatrici, professioniste, donne che ci hanno fatto sognare, che, nel caso delle italiane, avrebbero potuto alzare la coppa e stiamo parlando di donne, le americane, che la coppa l’hanno alzata veramente. E invece tutta questa manfrina femminista c’entra eccome.

Ecco quanto guadagnano le calciatrici italiane

Tasto dolente questo come ogni volta che si parla di disparità
tra uomini e donne.

Anche nel calcio infatti gli uomini guadagnano di più delle donne e non solo, le ragazze mondiali che sono riuscite a fare onore al tricolore, non sono considerate vere e proprie professioniste ma, restano comunque della dilettanti e tra loro e la società sportiva, non esiste un vero e proprio contratto di lavoro professionale, ma un semplice accordo economico tra le parti.

Anche da un punto di vista previdenziale le donne sono discriminate rispetto agli uomini. Anche loro, potrebbero diventare mamme, anche loro potrebbero avere una gravidanza a rischio che metterebbe “a disagio” la società sportiva. Così meglio evitare contratti vincolati, cifre esorbitanti e trattamenti pari a quelli maschili.

Andiamo ai numeri

Se per un giocatore maschile gli zeri si sprecano per le donne no.

Una giocatrice della nazionale italiana può guadagnare fino ad un massimo 40.000 euro lordi. Le sportive possono accumulare rimborsi spesa e indennità che si misurano su cinque giorni a settimana durante la stagione invernale e quarantacinque giorni totali durate la preparazione estiva. Questo per quanto riguarda le giocatrici di Serie A, per quanto riguarda la Serie B solitamente le donne non percepiscono stipendio giocando solo per vera e proprio passione.

Tante disparità

Sono tante le differenza di stipendio e  di trattamento tra un calciatore e una calciatrice. È vero che il calcio femminile è sempre stato un po’ più nell’ombra rispetto a quello maschile ma è anche vero che a parità di risultato le donne continuano ed essere discriminate anche sul lavoro anche quando sanno fare meglio dei colleghi maschi riuscendo a metterli in ombra. Ma solo per un  po’.

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago