Categories: Vivere bene

Proteine della soia: proprietà e controindicazioni

Volete conoscere più da vicino il mondo delle proteine vegetali? Molto bene: oggi parliamo delle proteine della soia. È una leguminosa utilizzata nell’alimentazione umana e degli animali da allevamento. Alcuni studi le hanno attribuito una azione ipocolesterolemizzante, ma le ricerche sono tutt’ora in corso per comprendere quale siano i componenti che esercitano effettivamente questa azione. È frequentemente consumata come legume in zuppe o tout court, in germogli, sotto forma di lecitina, latte, farine e proteine isolate. In particolare le proteine, ottenute dai semi di soia, sono impiegate in varie modalità: in polvere, sotto forma di integratori, in prodotti per capelli e in ambito sportivo. Ma soprattutto cerchiamo di capire se esistono effetti collaterali connessi al loro utilizzo.

In polvere

Le proteine in polvere rappresentano un valido supporto per le persone che, per ragioni di salute, etiche o di difficoltà di gestione dei pasti quotidiani, rischiano situazioni di carenza. Quelle derivate dalla soia hanno un buon valore biologico, paragonabile quasi a quello degli alimenti animali. Si possono impiegare in preparazioni come frullati, creme di verdura e altre pietanze. Sono usate nella formulazione dei pasti proteici delle diete chetogeniche (quelle ricche di proteine e povere di grassi.

Integratori

Le proteine della soia trovano largo impiego in una vasta gamma di integratori, soprattutto in caso di supplementi nutrizionali per soggetti che hanno difficoltà ad alimentarsi, a causa di specifiche patologie, o per anziani inappetenti. Non vanno però utilizzati in donne in gravidanza, in allattamento o con tumore al seno.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”129292″]Prodotti per capelli

Nel caso dei prodotti per capelli, come in quelli per la cute, sono usate in abbinamento ad altri estratti vegetali (a esempio miglio e alghe marine) per proteggere il cuoio capelluto, dare volume e ridurre la caduta dei capelli. Sono tra i prodotti più indicati per la cura dei capelli in estate.

Sport

Per quanto riguarda l’uso in ambito sportivo, queste proteine sono adoperate principalmente in fase post-allenamento, in particolare quello di forza e di endurance. Favoriscono, infatti, un rapido e buon recupero muscolare, essendo dotate di aminoacidi ramificati, arginina e glutammina.

http://www.thinkstockphotos.it/image/foto-stock-cyclists-in-action/sb10064568z-001

Fa male?

E ora agli effetti collaterali. Sebbene la soia abbia indubbie proprietà protettive, non dobbiamo comunque abusarne, poiché noi occidentali abbiamo un patrimonio genetico diverso dagli orientali, i quali la utilizzano da millenni. Un eccesso di soia può favorire l’insorgenza di tumori estrogeno-dipendenti, ridurre la fertilità e dare problemi alla tiroide in individui geneticamente predisposti.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago