Il mare, il sole, la spiaggia. Finalmente è estate, la attendevamo ormai da diverso tempo con impazienza. E proprio questa impazienza e la “mancanza” che sentivamo del calore dei raggi del sole sulla nostra pelle, ci può far dimenticare la prudenza necessaria nell’esporci al sole e nel sottoporci al rischio delle scottature che, seppur di lieve entità, se frequenti e trascurate possono danneggiare la pelle in profondità e portare con sé un aumento del rischio di formazione del melanoma. È questo il punto di partenza di una interessante iniziativa che sta conoscendo la sua edizione 2013, dopo quella dello scorso anno che aveva già riscosso un notevole successo. Si chiama My Skin Check, una campagna itinerante a sostegno della salute pubblica e che ha come obiettivo la sensibilizzazione alla prevenzione del melanoma, tumore maligno della cute, attraverso la diffusione della corretta informazione sulle scottature, uno dei veicoli cui la patologia si “aggancia”.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”26317″]
[dup_immagine align=”alignleft” id=”26314″]Il truck di MySkinCheck sta visitando proprio in questo mese di giugno le maggiori piazze italiane per un apprezzato tour di prevenzione “a domicilio”: Vicenza, Torino, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Bari per concludersi il 20 giugno a Palermo. Il tutto promosso dai laboratori dermatologici La Roche-Posay in collaborazione con l’ADOI, Associazione che riunisce i dermatologi ospedalieri italiani.
Il meccanismo è piuttosto semplice: per tutta la giornata all’interno della struttura itinerante due dermatologi assicurano assistenza sulla corretta esposizione al sole, divulgando materiale informativo e operando gratuitamente lo screening dei nei, per verificarne stato e natura. L’iniziativa è convenzionata anche con le farmacie locali che hanno distribuito ai propri clienti dei talloncini “fast track” che permettono di accedere al servizio attraverso una corsia preferenziale.
L’informazione e la prevenzione sono elementi assolutamente importanti, specie in un campo così generalmente sottovalutato come la cura e la prevenzione dei tumori della pelle, che hanno invece conosciuto negli ultimi anni un fortissimo incremento in Europa e per i quali il fattore di rischio primario è proprio l’eccessiva esposizione ai raggi del sole e ai traumi che, legati alle scottature, portano la pelle ad indebolirsi.
[dup_immagine align=”alignright” id=”26316″]Interessanti anche i dati raccolti nella campagna 2012 con gli oltre 2000 adulti e 140 bambini coinvolti: si evidenzia come la questione sia largamente sottovalutata, anche se la maggior parte degli intervistati ha affermato di utilizzare regolarmente la crema solare e oltre il 60% con un fattore di protezione oltre il 30. È però importante usare la crema in modo corretto, applicandola accuratamente su tutto il corpo prima dell’esposizione e senza trascurare alcune zone della cute spesso “dimenticate” e pericolose, come i piedi, pianta e dorso, o la nuca. Lo strato protettivo va rinnovato più volte durante la giornata e sicuramente “rinforzato” dopo i bagni. Piccoli accorgimenti che ci permetteranno di vivere un’estate divertente e spumeggiante senza le fastidiose scottature e senza andare incontro ai rischi che da esse provengono. Grazie alla campagna promossa da La Roche-Posay, un altro dato interessante è balzato all’occhio: oltre il 41% delle persone visitate non aveva mai svolto alcun controllo da un dermatologo. Un ulteriore segnale di come l’informazione preventiva rivesta una straordinaria importanza e di come iniziative come questa siano di vero interesse pubblico.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…