Categories: Vivere bene

Olivello spinoso: virtù e benefici

Ultimamente avete preso molto freddo e temete di ammalarvi? State cercando qualche rimedio naturale in grado di far funzionare al meglio il vostro sistema immunitario e cercare di prevenire l’influenza? Abbiamo la soluzione giusta per voi: l’olivello spinoso, una pianta poco conosciuta ma dalle importanti proprietà benefiche. Si trova lungo le catene montuose alpine e nelle regioni bagnate dal Mar Baltico e dal Mare del Nord. Il nome deriva dalle spine presenti sul suo tronco. Cerchiamo di comprenderne le caratteristiche, le proprietà e gli impieghi.

Caratteristiche

La particolarità di questa pianta sono le bacche, di solito color giallo-aranciato, presenti sui rami anche durante l’inverno. Sono ricche di vitamine tra cui quelle del gruppo B, la C, la A e la E, ma anche di minerali, come ferro, calcio, fosforo, rame e magnesio, e di antiossidanti come flavonoidi e beta-carotene.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”150136″]

Proprietà

L’olivello spinoso è noto per la sua capacità di alleviare i sintomi influenzali e combattere i malanni di stagione, come tosse e raffreddore. Questo grazie alla presenza di vitamine ed antiossidanti, che aumentano le difese immunitarie oltre a ritardare l’invecchiamento cellulare. Può essere adoperato anche se la malattia è già in corso, perchè aiuta a ridurre i sintomi influenzali ed accorciare i tempi di guarigione. Inoltre favorisce la cicatrizzazione delle ferite (in particolare l’ulcera gastrica e duodenale), riduce il dolore in caso di infiammazione e migliora la circolazione del sangue. Viene impiegato anche per trattare le gengiviti e i disturbi gastrici, come l’iperacidità, la gastrite ed il reflusso gastro-esofageo. Qualcuno attribuisce all’olivello proprietà afrodisiache , oltre che di aiuto in caso di infertilità. Inoltre è adoperato per riequilibrare i valori dell’insulina, del colesterolo e della tiroide. Se ne sconsiglia l’uso a chi soffre di calcoli renali, per l’elevato contenuto di minerali. Invece è consigliato in gravidanza ed in allattamento, come tonico.

Gli impieghi: dalla salute alla cosmesi

Dalle bacche si estrae un olio con azione cicatrizzante, molto utilizzato in cosmesi, come componente di creme e gel anti-smagliature, di prodotti per accelerare l’abbronzatura, di creme per eczemi e scottature. Trova impiego anche nei prodotti per rinforzare il cuoio capelluto. Si utilizza sotto forma di the e sciroppi di frutta, germogli, foglie e scorze della pianta. Esiste anche la gelatina di olivello, che si impiega come ricostituente, grazie all’apporto vitaminico e di minerali.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago