Categories: Vivere bene

Olio tea tree o melaleuca: proprietà, controindicazioni, usi

Il tea tree oil è ricavato dalla Melaleuca, una pianta della famiglia delle Mirtaceae dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Vediamo quali sono i benefici di questo olio e come va utilizzato.

Melaleuca: le origini

La Melaleuca è una pianta di origine australiana, che può raggiungere i 6 metri di altezza. Il nome significa letteralmente “nero-bianco”, in riferimento al colore verde scuro delle foglie, che contrasta con il bianco della corteccia.
Il nome scientifico della pianta è Melaleuca alternifolia e, l’olio essenziale che se ne ricava, è noto anche con il nome di Tea tree oil (olio dell’albero del tè), coniato dall’esploratore James Cook che la scoprì nel 1770 e capì che da esso si sarebbe potuta ricavare una bevanda simile al tè speziato.
Per estrarre questo olio essenziale è necessario stoccare le foglie di Melaleuca per circa 40 giorni e, successivamente, procedere alla distillazione in corrente di vapore.

Tea tree oil: proprietà

Le proprietà della melaleuca sono davvero numerose: si va da quelle antifungine a quelle antinfiammatorie e antibatteriche, fino a quelle antiparassitarie.
In pratica il tea tree oil risulta essere un must have fra i seguaci dell’omeopatia. Internamente può risolvere problematiche relative ai malanni stagionali, come raffreddore, febbre, sinusite e bronchite. Localmente invece agisce contro le gengiviti, le infezioni genitali (come candida, cistiti o herpes), i funghi, l’acne, i foruncoli, le ustioni e le punture d’insetto. Infine viene utilizzata contro le infestazioni di pidocchi. Può anche essere utilizzato contro l’alito cattivo, qui trovate consigli su come usarlo.

Usi e controindicazioni dell’olio tea tree

L’olio essenziale di Melaleuca può essere utilizzato in differenti modi, ma mai puro. A seconda dell’utilizzo che si vuol fare, va miscelato con aloe, olio oppure miele.
Per assumerlo oralmente è sufficiente diluire in un cucchiaino di miele due gocce di olio essenziale. Pur essendo atossico, il tea tree oil è sconsigliato a chi soffre di insufficienza renale o epatica, ai bambini, alle donne in gravidanza e durante l’allattamento. Fra gli effetti indesiderati possono comparire eruzioni cutanee, nausea e vomito.
Ricordiamo che, per utilizzarlo a scopo curativo, è comunque consigliato consultare preventivamente un medico.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

4 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago