Bella a vedersi, incantevolmente profumata e anche utile: conoscevate le proprietà della lavanda? Già nella Roma antica era adoperata per profumi e bagni alle terme, e ancora le nostre nonne ne lodano le virtù per profumare cassetti e armadi. Ma soprattutto, tantissimi sono i benefici, gli usi e impieghi dell’olio essenziale di lavanda.
L’olio essenziale di lavanda ha ottime proprietà:
[dup_immagine align=”alignleft” id=”142253″]Per lo più, l’olio essenziale di lavanda si impiega per via inalatoria (4 o 5 gocce in una bacinella d’acqua bollente) o per via locale, con un paio di gocce con cui massaggiare la parte dolente – in quest’ultimo impiego, la lavanda è utilizzatissima e ottima per i vari disturbi infantili. Ma contro i dolori muscolari e reumatici possiamo anche preparare un bagno confortante e tonificante, con una decina di gocce aggiunte all’acqua della vasca. E, contro stress, malesseri e nervosismi, possiamo perfino ricorrere alla diffusione.
L’olio essenziale di lavanda è pure un buon anti-aging e anti-brufoli: possiamo diluirne un paio di gocce nella crema viso che utilizziamo normalmente.
Possiamo anche utilizzare l’olio essenziale di lavanda per la cura dei capelli: contro la forfora, per una maggiore lucentezza, e anche come antiparassitario, in casi di esposizione ai pidocchi.
Ancora, possiamo impiegare l’olio di lavanda, puro o unito a un olio per massaggi, contro smagliature e cellulite.
L’olio essenziale di lavanda è un vero toccasana contro il bruciore delle punture di zanzare e altri insetti, o da scottature e ustioni: basta applicarne un paio di gocce direttamente sulla zona interessata. Notevole poi il suo effetto decongestionante in caso di scottatura solare, per cui bastano una decina di gocce da unire a 50 g di crema fluida, o da diluire a 250 ml di acqua, da utilizzare come spray dopo-sole.
Possiamo trovare l’olio essenziale di lavanda in erboristeria, in alcune farmacie e bancarelle, in negozi e siti specializzati. In tutti i casi, il prezzo si aggira attorno ai 10 euro per una boccetta da 10 ml: quello che è importante è controllare che sia puro al 100 per cento.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…