Conosci tutti gli usi e i benefici dell'Olio di Neem? Scopriamoli insieme!
Anche se le vacanze sono ormai finite, concediamoci un breve viaggio e visitiamo l’affascinante e misteriosa India dove centinaia di anni fa fu scoperto uno tra oli vegetali più benefici e preziosi che la natura abbia mai offerto al genere umano.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”134912″]L’Olio di Neem, questo il nome popolare assegnatogli in onore della dea Neemari, affonda le sue radici storiche nella medicina ayurvedica indiana, la disciplina che per prima ne portò alla luce le molteplici proprietà curative e cosmetiche: dalla cura del corpo e della pelle al trattamento di diverse affezioni e patologie comuni.
Ottenuto grazie alla spremitura a freddo dei semi e dei frutti delle Azadirachta Indica (le piante che ottengono l’olio sono arbusti sempreverdi diffusi soprattutto in India e Birmania), l’Olio di Neem ha superato i secoli e trovato diverse applicazioni all’interno dell’industria farmaceutica e cosmetica moderna.
Scopriamo insieme quali.
In questo specifico caso l’Olio di Neem è un potentissimo repellente atossico naturale ideale sia per l’uomo che per gli animali domestici quali cani e gatti. Miscelato con un po’ d’acqua del rubinetto l’Olio può essere nebulizzato anche all’interno del luogo in cui soggiornerai tenendo ben lontane le zanzare che non ne sopportano l’odore.
Per le pelli più sensibili o per i bambini, puoi aggiungere qualche goccia di olio alla crema corpo che utilizzi quotidianamente.
Grazie ai suoi principi attivi L’Olio di Neem è molto efficace come antiinfiammatorio, antisettico, antiacaro naturale, e soprattutto antifungino. Per questo l’Olio è spesso indicato come cura naturale contro diverse tipologie di herpes e verruche.
Inoltre, grazie alla sua azione antiparassitaria, è grande alleato anche per proteggere gatti e cani. Utilizzalo pure come un vero e proprio antipulci.
In entrambi i casi i risultati saranno più che soddisfacenti!
Essendo un olio ricco di acido oleatico e stearico, l’Olio di Neem è un ottimo idratante naturale per la cura dei capelli e della pelle secca. Aggiunto con le giuste dosi a balsami, shampi o creme idratanti quest’olio aiuta a nutrire in profondità l’epidermide e il cuoio capelluto.[dup_immagine align=”alignright” id=”134910″]
Grazie alla sua azione cicatrizzante l’Olio di Neem è spesso utilizzato anche come rimedio in grado di sfiammare e curare le ferite velocemente, aiutando così l’epidermide a ricostruire il giusto strato.
Presente all’interno di cosmetici naturali e preparazioni erboristiche l’olio aiuta anche a combattere le acni giovanili o a rallentare l’invecchiamento della pelle.
Dopo questo viaggio nell’antica arte medica dell’India non resta che affidarci agli innumerevoli pregi dell’Olio di Neem.
Puoi trovarlo facilmente in erboristeria o anche acquistarlo in rete nei diversi siti dedicati alle cure erboristiche e naturali (o addirittura su Amazon!), i prezzi variano dai €6,00/ €18,00 euro in su, a seconda delle quantità e della tipologia di prodotto acquistato.
Cosa aspetti?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…