Arianna Fontana con l'inglese Christie e la coreana Park al momento della caduta
Dopo la sfortunata giornata delle “medaglie di legno” – il quarto posto di Daniela Mergihetti nella libera femminile e quello di Riccardo Pittin nella combinata nordica – la squadra olimpica italiana si risolleva cogliendo finalmente la terza medaglia della sua spedizione in terra di Russia. E si tratta di una delle più attese ed “annunciate”.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”86597″]
Arianna Fontana, dopo il bronzo della staffetta a Torino 2006 ripetuto a Vancouver nei 500 metri individuali, ha conquistato la medaglia d’argento nella finale della stessa specialità che si è disputata nell’Iceberg Skating Palace durante l’ottava giornata dei Giochi. Una gara palpitante e tirata, tipica in una specialità che non lascia un attimo di respiro su una distanza che può racchiudere in pochi secondi – e pochi metri – il sogno o l’incubo di una vita.
Una gara dove già stare in piedi fino al traguardo è una mezza vittoria.
E infatti la finale di Arianna non è stata senza brividi. Dietro alla cinese Jianrou Li, medaglia d’oro, Arianna è caduta ad inizio gara trascinata a terra dall’inglese Christie che per questo, seppur giunta seconda, è stata squalificata al termine della competizione, lasciando alla nostra portacolori il gradino “di mezzo” del podio. Terza la coreana Seung-Hi Park, caduta anche lei, che aveva battuto la Fontana in semifinale.
Beffa invece per la staffetta maschile azzurra, eliminata in semifinale dei 5000 metri nonostante il terzo tempo assoluto fatto registrare: Confortola, Dotti, Lobello e Rodigari sono infatti giunti terzi nella loro batteria dietro a Russia e Cina.
Ora cresce l’attesa per la gara a staffetta di slittino, una novità che promette grande spettacolo e che vede l’Italia in lotta fra le favorite.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…