Categories: Vivere bene

Oli essenziali antirughe

Oli essenziali ed erbe naturali.
Crema Viso Notte – Acqua alle Rose – 12,99€
Olio di semi di rosa canina puro al 100%, biologico e spremuto a freddo Ordinary – Deciem -9,80€
Sérum Calmant Ressourçant - Eisenberg Paris – 112€
Olio Viso Illuminante – Colbert MD – 145€
Remedy Serum - [ comfort zone ] – 55€
Vitamin E Daily Moisturising Crème SPF 15 – Jo Malone – 68€

Gli oli essenziali sono una magia della natura: derivati dalle piante, sono ricchi di attivi potenti utilissimi nella cura di varie problematiche. La scienza ne ha dimostrato l’efficacia, dopo che per millenni sono stati utilizzati per le loro proprietà.

La cosmetologia li ha inseriti da tempo nelle proprie formulazioni per le loro doti antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche, balsamiche e rilassanti.
Gli oli essenziali hanno anche azione antirughe, vediamo insieme quali sono, come utilizzarli e in quali prodotti si trovano.

Gli oli essenziali antirughe

Sono oli estratti direttamente dalle piante e come tali sono assolutamente naturali. Essendo oli, non sono solubili in acqua, ma solo in olio (o in altre sostanze grasse).

Tra le varie tipologie, gli oli essenziali più interessanti per le beauty addicted sono sicuramente quelli dall’azione antirughe, un vero elisir di giovinezza per la pelle.

Come tutti gli oli essenziali, anche quelli antirughe sono molto concentrati, quindi vanno utilizzati con un po’ di attenzione: non vanno applicati direttamente sulla pelle, ma vanno mescolati a creme o altri oli che ne veicolino i principi attivi senza rischiare di irritarla.

Per questo motivo, evitate di maneggiare gli oli essenziali con le dita, ma per miscelarli utilizzate sempre una spatolina. Conservate poi il prodotto ottenuto in contenitori di vetro, che sono i migliori per questo scopo.

Vediamo alcuni dei più conosciuti e utilizzati in ambito cosmetico come antirughe.

• Neroli
L’olio essenziale di neroli ha proprietà rigeneranti, oltre che rilassanti. È perfetto quindi per addizionare una crema neutra, per renderla più performante.

• Rosa mosqueta
Un vero classico, l’olio di rosa mosqueta è noto per i propri effetti benefici sulla pelle. Ha infatti doti elasticizzanti, rigeneranti ed emollienti ed è quindi un ottimo antirughe.

• Rosa canina
Ricco di vitamina C, l’olio essenziale di rosa canina è usato sia come antirughe che come potente antiossidante, dalle note virtù lenitive e idratanti.

• Argan e avocado
Impossibile non citare questi due oli, un vero concentrato di antiossidanti e acido oleico e linoleico, fondamentali per la salute della pelle.

• Sandalo
Fenomenale per prevenire la comparsa delle rughe, ha un alto potere idratante e stimola l’elasticità della pelle.

I brand più interessanti

Molti oli essenziali sono già presenti nei sieri o nelle creme, a cui danno quel twist in più per essere ancora più efficaci nel contrastare le prime rughe.
Ecco le più interessanti sul mercato.

La rosa è presente nella famosissima Acqua alle Rose, ora declinata in una linea completa di skincare per il viso e che è presente come olio di rosa mosqueta nella Crema Viso Notte.

La nuova linea Ordinary di Deciem contiene olio di semi di rosa canina puro al 100%, biologico e spremuto a freddo. In questo modo l’olio mantiene inalterate le caratteristiche dell’acido linoleico, dell’acido linolenico e della pro-vitamina A: ne conserva così tutte le proprietà antirughe e contro il foto-invecchiamento

Contiene olio di sesamo, di jojoba, di avocado, di mandorla dolce oltre all’estratto di Boswellia serrata, il Sérum Calmant Ressourçant di Eisenberg Paris, ideale per contrastare la perdita di tono anche delle pelli sensibili.

Sono finalmente disponibili in Italia i prodotti del marchio americano Colbert MD, tra cui l’Olio Viso Illuminante, che migliora elasticità e compattezza della pelle, grazie agli oli di semi di borragine, di yangu, di marula, di argan e del frutto della passione.

Nella pelle sensibile le rughe si formano anche in presenza di forte stress causato da fattori ambientali o dallo stile di vita. In questi casi è necessario riequilibrare la pelle con un’azione lenitiva, come quella garantita dal siero Remedy di [ comfort zone ], all’olio di marula dall’azione fortificante, un olio ricco in omega 9 e fitosteroli, che protegge e fortifica la barriera cutanea.

Anche Jo Malone si affida all’efficacia degli oli essenziali per la sua nuova linea skincare alla Vitamina E. La Day Cream contiene olio di avocado, olio di germe di grano, olio di mandorle dolci, olio di nocciolo d’albicocca ed estratto di calendula.

Gaia Gusso

Blogger e web content editor. L'argomento principale per il quale scrivo su Unadonna è la bellezza. Dai trend sul make up alle ultime novità in merito a acconciature e tinture per capelli, il beauty è il mio mondo.

Share
Published by
Gaia Gusso

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago