Categories: Vivere bene

Mondiali di pattinaggio: Cappellini-Lanotte primi nella danza su ghiaccio

[dup_immagine align=”alignright” id=”101399″]

Certo, la competizione iridata nella specialità della ice dance è quella che più di ogni altra risente delle assenze più “pesanti” fra i grandi protagonisti delle recenti Olimpiadi di Sochi: alle già note defezioni delle medaglie d’oro e d’argento, gli americani Davis-White e i canadesi Virtue-Moir, si è infatti aggiunta all’ultimo momento quella della coppia russa Ekaterina Bobrova-Dmitri Soloviev, quinti nella gara a cinque cerchi e costretti al forfait da un infortunio di Soloviev.
Resta però il fatto che l’exploit della coppia italiana formata da Anna Cappellini e Luca Lanotte, che a Sochi avevano già ottenuto un ottimo sesto posto, sia del tutto sensazionale.

Dopo lo short program ed in attesa della finale in programma nella notte del 29 marzo – che per i colori italiani sarà a dir poco elettrizzante vedendo sul ghiaccio per il programma libero anche Carolina Kostner – i nostri portacolori hanno fatto registrare uno strepitoso primo posto, sfiorando con 69,70 il proprio record italiano e migliorando di un paio di punti abbondanti la prestazione olimpica.
Una gara comunque sul filo di lana: sorprendenti secondi i giovani canadesi Kaitlyn Weaver- Andrew Poje, allenati dall’italiano Pasquale Camerlengo, settimi a Sochi e protagonisti di un enorme passo in avanti tecnico ed artistico valso il record personale di 69,20. Terzi gli esperti francesi Nathalie Pechalat e Fabian Bourzat, “medaglia di legno” olimpica, i quali hanno già annunciato il proprio ritiro dopo l’evento di Saitama (68,20 il loro punteggio), mentre i favoritissimi russi Elena Ilinykh e Nikita Katslapov, bronzo a Sochi, sono soltanto quinti con un distacco dai due azzurri che comincia a diventare consistente, superando i quattro punti. Davanti a loro, quarti, anche gli statunitensi Madison Clock-Evan Bates.
In finale gareggerà anche la seconda coppia italiana, quella composta da Marco Fabbri e Charlene Guignard che si sono posizionati al 17° posto.

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago