Categories: Vivere bene

Menta, la freschezza che aiuta l’organismo

Uno dei gusti preferiti del ghiacciolo, l’ingrediente fondamentale del mojioto, forse una bevanda dissetante. Ma della menta piperita non si conoscono molte delle sue proprietà benefiche. Questa erba aromatica è davvero un toccasana per la salute: basta assumerla sotto forma di infuso, calcolando di utilizzare circa 2 cucchiaini di menta essiccata per ogni tazza, lasciate riposare per quindici minuti e poi filtrate. Le tisane alla menta sono utilissime per il nostro organismo, perché hanno un elevato contenuto di mentolo, una sostanza che ha varie virtù. Scopriamo insieme quali sono i benefici che la menta ci può dare.

Oltre al mentolo, la menta contiene vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato ed è proprio per questo che ha proprietà cicatrizzanti e disinfettanti. Inoltre, cura i disturbi gastrointestinali e favorisce la digestione.
Il mentolo può essere molto utile per rilassare la muscolatura dell’intestino, per favorire la secrezione della bile e per migliorare, in generale, i processi digestivi. Tra l’altro l’infuso a base di questa erba è anche tonificante. L’unica accortezza è quella di non berlo nelle ore serali, perché potrebbe disturbare il sonno.
La menta piperita ha anche un’azione antisettica nei confronti del cavo orale e può essere utilizzata per rinfrescare l’alito, non a caso è l’ingrediente base di molti dentifrici. Basta lasciare in infusione un cucchiaino di foglie in 200 ml di acqua bollente: l’infuso ottenuto, dopo che è stato filtrato, si può utilizzare come collutorio.

Anche se non è un male tipico della stagione estiva, per contrastare il raffreddore non c’è niente di meglio che dei suffumigi a base di olio essenziale di menta. Versiamone poche gocce in un litro di acqua bollente e poi respiriamo i vapori che si sprigionano. L’olio essenziale di menta piperita svolge un’azione altamente decongestionante a carico delle vie respiratorie.
L’olio essenziale di menta può essere utilizzato anche per effettuare dei massaggi rilassanti e antistress. Come preparato erboristico, da cospargere sul corpo, è molto efficace anche per combattere i reumatismi.

La menta, se non assunta in dosi eccessive, non crea controindicazioni. Come anticipato, però, sarebbe preferibile non assumerla la sera perchè potrebbe disturbare il riposo. Inoltre è sconsigliata se si stanno seguendo già delle cure omeopatiche. Se ne deve inoltre evitare il consumo se si soffre di reflusso gastroesofageo, ulcera e patologie a fegato e reni. Se volete sfruttare la menta a scopo terapeutico in gravidanza, infine, chiedete al ginecologo. Anche la somministrazione nei bambini dovrebbe essere fatta con cautela, mentre per loro è sempre meglio evitare l’olio essenziale.
Grazie a queste sue innumerevoli proprietà e favorita dal buon profumo che sprigiona, la coltivazione di questa erba aromatica dalle foglie fresche e profumate è consigliata anche sui nostri balconi. Va innaffiata frequentemente, ma in compenso è molto resistente e può essere coltivata anche in vaso.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago