Categories: Vivere bene

Melissa: usi, proprietà e benefici

Ha un gradevole aroma di limone, ma non è un agrume: di cosa parliamo? Della melissa, una pianta perenne originaria dell’Europa Meridionale e dell’Asia. Viene chiamata anche “cedronella” o “erba limone, per il gusto e l’aroma simili a quelli di questo agrume. Cerchiamo di scoprirne gli usi, le proprietà ed i benefici.

Gli usi

Si impiega in cucina per aromatizzare gelati, piatti dolci e salati, marmellate, oli aromatici, liquori casalinghi, salse, zuppe e marinature. È ottima sia per i piatti a base di pesce e di frutti dai mare, sia per le carni ovine ed i legumi. Si combina molto bene con le altre erbe aromatiche, ad esempio con il coriandolo. È utilizzata principalmente sotto forma di tisane, infusi ed olio essenziale.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”164119″]

La tisana si consiglia per la sua azione digestiva e carminativa. Si prepara lasciando in infusione in acqua bollente per 15 minuti circa 30 g di foglie secche e successivamente filtrando. L’infuso si raccomanda per i dolori mestruali, le nevralgie e i crampi addominali. Si prepara lasciando in infusione per 10 minuti e poi filtrando, circa 50 g di foglie fresche.

L’olio essenziale è ottimo in caso di mal di testa e dolori muscolari, poiché agisce con una azione calmante e rilassante. Il suo uso è diffuso anche nell’industria cosmetica e nella produzione di profumi.

Le proprietà

Passiamo ora alle proprietà di questa pianta. La melissa, fin dalla antichità, è nota per la sua azione sedativa, antinfiammatoria, antispasmodica, soprattutto in caso di coliche e dolori addominali di origine nervosa, ma anche tonificante, antibatterica a livello intestinale ed antivirale (in particolare contro l’Herpes simplex) per il suo contenuto di polifenoli.

I benefici

Grazie alla sua azione calmante è da tempo indicata per risolvere i problemi di nervosismo, di tachicardia e di insonnia, in particolare quella dovuta a stanchezza eccessiva. In questo caso è ottima abbinata alla valeriana. La melissa rappresenta un ottimo rimedio in caso di mal di testa e di depressione moderata, grazie alla sua azione tonificante. A questa pianta sono attributi, inoltre, benefici in caso di reumatismi e di irritazioni cutanee, soprattutto se adoperata come olio essenziale od alcolato, una soluzione alcolica in cui è sciolto l’olio essenziale, preparato dai frati carmelitani già nel XVI secolo. La melissa ha anche una azione rinfrescante, per effetto del suo aroma di limone. È un toccasana in caso di flatulenza e di nausea, in virtù della sua azione digestiva.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

36 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago