Le celebrità bevono latte vegetale, ma quanti tipi esistono?
Sempre più diffuso, grazie anche alla ‘pubblicità’ che ne fanno le star di Hollywood, è il cosiddetto latte vegetale (di cui i più noti sono quello di riso, di mandorla e di soia).
Diversi sono i motivi che spingono le persone a non consumare latte di origine animale e sostituirlo con uno di origine vegetale. Ma le due tipologie di latte sono intercambiabili? Quali sono le diverse fonti di latte vegetale e quali prediligere?
Innanzitutto è corretto specificare che l’espressione “latte vegetale” è in realtà scorretta. Sarebbe più appropriato utilizzare un termine più generico come “bevanda”. Perché la parola “latte” indica esclusivamente quello che viene munto da un animale e, più precisamente, da una mucca. Il latte di altri animali deve infatti riportare la specie da cui deriva (es. “Latte di capra”, “Latte di asina”, ecc.)
Il motivo che spinge molte persone a consumare questo “latte alternativo” è principalmente legato a problematiche di salute: alcuni soffrono infatti di intolleranza al lattosio, altri di colesterolo alto e il consumo di latte non è indicato per chi ha questi disturbi. Ma non solo. Molte sono le prediligono una dieta che escluda il latte di origine animale per motivi religiosi o morali oppure semplicemente perché preferiscono il gusto delle bevande vegetali.
Le bevande vegetali sono innumerevoli e molto diverse fra loro, sia come proprietà sia come sapore. Gli alimenti da cui derivano le diverse tipologie di latte vegetale possono essere legumi, semi o cereali. Di seguito l’elenco e le proprietà delle diverse bevande vegetali. Nella scelta del latte vegetale è importante verificare di non avere intolleranza all’ingrediente da cui deriva la bevanda da consumare.
Poco calorico e ricco di vitamine e acido folico, si caratterizza per il sapore delicato e la proprietà di ridurre i livelli di colesterolo cattivo.
Molto calorico e privo di glutine, il latte di cocco deriva dalla spremitura della polpa, ha proprietà antinfiammatorie, è ricco di flavonoidi e vitamine.
Contenente molto magnesio e fosforo è una bevanda ricca di carboidrati, ma povera di grassi.
Molto dissetante e gustoso, contiene moltissime fibre, grassi “buoni”, antiossidanti e vitamine. È molto calorico, ma non contiene glutine, caratteristica che lo rende una bevanda adatta per chi soffre di celiachia.
Ottimo per chi soffre di diabete, in quanto è una bevanda a basso indice glicemico, facilmente digeribile e ricco di vitamine e minerali.
Molto diffuso fra le bevande vegetali, è ricco di fibre e vitamine e, grazie alla presenza di amido di riso, risulta molto piacevole da bere.
Meno conosciuto di altri, ma in rapida diffusione grazie alla scoperta dell’alto valore nutrizionale dei semi da cui deriva.
Ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali, è un’ottima alternativa al latte di origine animale per chi soffre di colesterolo alto, in quanto ne è privo ed è in grado di abbassare i livelli di quello cattivo. Ottimo anche per chi ha problemi di anemia in quanto contiene più ferro rispetto al latte animale. Il latte di soia è infine il più economico fra le bevande vegetali.
Altre tipologie di latte vegetali sono: anacardi, arachidi, farro, miglio, noci, nocciola e quinoa.
In realtà latte animale e vegetale non sono comparabili, in quanto le proprietà sono molto differenti fra loro. La scelta della bevanda da prediligere spetta solo a chi deve consumarla e, se non sussistono problematiche di natura salutare, possono persino essere alternate di volta in volta. Ricordiamo infine che il latte vegetale può sostituire quello animale anche nelle preparazioni culinarie (dolci, purea, ecc.).
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…