Arriva l’estate e la sete si fa sentire. Il piacere di spegnerla con una bevanda rinfrescante è qualcosa di unico, che con l’arsura diventa una necessità. In questo quadro il succo di frutta è da sempre protagonista invitante, in tutte le sue forme, i suoi gusti e la sua immediatezza. La spremitura della polpa dei frutti, concentrata o con aggiunta di acqua, è da sempre una delle bevande estive per eccellenza e soprattutto quella che si sposa meglio con la salute e il benessere, grazie naturalmente alle notissime proprietà della frutta e alla assoluta naturalità della loro formula. Mela, pompelmo, arancia o ananas, quale che sia la “materia prima” il succo è fedele compagno della nostra salute e “nemico” della nostra sete.
[dup_immagine align=”alignright” id=”28703″]Dissetarsi con la frutta, quindi, è fondamentale per l’equilibrio del nostro organismo soprattutto nei mesi estivi, nei quali il dispendio di sali minerali, vitamine e zuccheri è più elevato sia per il clima sia per la maggiore attitudine ad affrontare attività “fisiche” cui la bella stagione invoglia. È bene ricordare che sono “succhi” veri e propri quelli che contengono il 100% della spremitura del frutto, mente la maggior parte delle bevande a base di frutta comunemente commercializzate sono più precisamente “nettari”, contenendo, cioè, tra il 50 e il 99% di succo.
Anche alcune bevande gassate sono di fatto “alla frutta”, anche se ovviamente ne contengono quantità assai inferiori e hanno effetti benefici sull’organismo piuttosto limitati, se non nulli. In genere sono classificabili come “bevande alla frutta” quelle che contengono almeno il 12% di succo sul totale. È inoltre utile ricordare che bevande gassate come le cedrate, le gassose o le cole non hanno nulla a che vedere con la frutta, contenendo un mix di acqua, zucchero e additivi chimici di vario genere.
Ci sono infine le tisane, che evocano alla nostra mente qualcosa di “caldo” e prettamente “invernale”: molte di esse, invece, possono essere consumate anche fredde o addirittura ghiacciate, costituendo una interessante e salutare alternativa ai succhi. Un esempio? Eccolo.
[dup_immagine align=”alignright” id=”31115″]Cercate qualcosa di alternativo al buon vecchio succo? In un accattivante e contemporaneo pack assolutamente pop, la linea Acque di Frutta di Lǿv Organic propone tre nuove fragranze, Exotique, Pommes-Cannelle e Agrumes. Un tocco di colore e freschezza e, perché no, una nota trendy data dall’innovativo spirito di queste bevande. Si tratta di infusi formati da pezzi di frutta biologica amalgamati in un mix sorprendente e dissetante che parte dai due ingredienti principali comuni a tutte le miscele, l’ibisco e la rosa canina che, tra le altre cose, sono dei potenti antiossidanti.
È sufficiente mescolare 15 grammi di infuso con mezzo litro d’acqua – aggiungendo o meno, secondo i gusti, un cucchiaino di zucchero – per ottenere una bevanda superdissetante, che si può versatilmente consumare calda o fredda in qualunque ora del giorno. Le Acque di frutta sono qualcosa di più di un semplice succo: possono diventare una tisana e posseggono alcune caratteristiche del the freddo. Inoltre, ciascun infuso ha un colore particolare che va dal giallo al rosso profondo e le diverse essenze si possono anche mescolare tra loro, rendendo possibile una sperimentazione per donare ai vostri palati e ai vostri occhi sapori e colori sempre nuovi.
Photo Credit: Aaroncrawford
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…