Categories: Vivere bene

La zucca: un ortaggio dalle mille virtù

Dall’antipasto al dolce, di zucca si può riempire un intero menù. E ogni piatto sarà gustoso e soprattutto salutare; perché la zucca è un ortaggio dalle mille virtù.

La zucca ha origine dall’America Centrale, i semi più antichi sono stati trovati in Messico e risalgono al 7000–6000 A.C. Nell’America del Nord la zucca era un alimento base della dieta degli Indiani e i primi coloni impararono da loro a coltivarle. La zucca è stata uno dei primi ortaggi importati dopo la scoperta dell’America, insieme alla patata e al pomodoro. Il suo nome scientifico è Cucurbita maxima; appartiene alla famiglie delle Cucurbitacee e può assumere varie forme, rotonda, a fiasco, cilindrica e raggiungere dimensioni notevoli.

Si semina in primavera e richiede poche cure. Viene raccolta da fine estate a ottobre. Si possono conservare tutto il periodo invernale in ambiente fresco e asciutto.

Proprietà nutrizionali della zucca

[dup_immagine align=”alignright” id=”51870″]

La zucca è un alimento povero di calorie, infatti ha solo 18 calorie ogni 100 grammi. Contiene molta acqua (94%) e una bassa quantità di zuccheri semplici. È ricca di carotenoidi che sono i precursori della Vitamina A, importanti per il nostro organismo in quanto intervengono nella regolazione dei processi legati alla vista e all’integrità della pelle. Non solo: sono anche in grado di combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento, aiutando a prevenire le rughe e alcune malattie quali i tumori, il morbo di Alzaimer e di Parkinson e alcuni malattie cardiovascolari.

La zucca contiene sali minerali, ad esempio calcio e fosforo che sono indispensabili per la crescita di ossa e denti, e potassio, minerale fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso e per la regolazione della contrazione muscolare. Da non tralasciare è il buon contenuto di fibre, che aiutano il funzionamento dell’apparato gastro-intestinale.

È apprezzata anche per le sue proprietà diuretiche e vermifughe. La polpa è ben digeribile e viene consigliata ai bambini.

Grazie a tutte queste proprietà la zucca è un prodotto naturale prezioso per il nostro organismo.

In cucina si presta ad essere consumata in molti modi: cotta al forno, tagliata a cubetti nel minestrone, come ripieno nei tortelli e in tanti piatti dolci e salati. Ottima in combinazione con vari alimenti, ad esempio il riso, prodotto tipico della Lomellina.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago