Categories: Vivere bene

La verità sugli integratori per perdere peso

Arriva l’estate e con essa la temuta prova costume. E se non si è fatta sufficiente attenzione alla dieta e alla pratica di attività fisica durante l’anno, ci si ritrova spesso insoddisfatti del proprio aspetto. Vorremmo perdere in breve tempo i kg di troppo ed eliminare gli antiestetici depositi di grasso, soprattutto su pancia, glutei e cosce. Si ricercano soluzioni dell’ultimo minuto e miracolose.

Ma occorre fare attenzione e chiarezza!
Si sente spesso parlare di prodotti “brucia grassi”o “brucia calorie”. Ma non esistono sostanze che possono eliminare radicalmente grassi e calorie assunti mediante il cibo. È corretto ed opportuno parlare di integratori che favoriscono il metabolismo dei grassi e degli zuccheri e il conseguente controllo del peso. Questo perché non è possibile (e sarebbe pericoloso) forzare i meccanismi biologici. Le sostanze lecite immesse in commercio e contenute negli integratori preposti a queste funzioni, stimolano il metabolismo, favorendone l’accelerazione e innescando nell’organismo una risposta ormonale che incrementa la spesa energetica. Il risultato della stimolazione è un maggior consumo di grassi e zuccheri, che può a sua volta favorire la riduzione del peso e degli accumuli adiposi.
Si tratta di integratori che contengono caffeina, caffè verde, the verde, sinefrina, berberina, acai, goji, mate, cola, guaranà, ginseng o sostanze con analoga attività, spesso mescolate tra loro.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”32439″]Quando si scelgono integratori per favorire il dimagrimento e/o la riduzione dell’adipe è importante valutare la quantità di principio attivo presente e assumerli per un periodo di tempo adeguato (solitamente per gli integratori si consigliano cicli di due/tre mesi).
La nostra raccomandazione è: costanza e sinergia! Alimentazione corretta, pratica di attività fisica e integrazione durante l’intero corso dell’anno, per ottenere risultati più soddisfacenti e durevoli.

Non solo, oltre al peso è importante calcolare anche il proprio Indice di Massa Corporea: L’OMS, ovvero Organizzazione Mondiale della Sanità, definisce BMI,acronimo di Body Mass Index, in italiano Indice di Massa Corporea, il rapporto tra il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza in metri (kg/m2). Il BMI è un indicatore dello stato corporeo che valuta il rischio di possibili malattie. Tra le principali patologie legate al sovrappeso: il diabete, le malattie cardiovascolari, l’osteoartrosi, l’ipertensione, alcune neoplasie. Il sottopeso è invece legato al rischio di fratture, osteoporosi, aritmie cardiache.

Classificazione del BMI:

Sottopeso <18,5
Normopeso 18,5-24,9
Sovrappeso 25-29,9
Obesità lieve I classe 30-34,9
Obesità moderata II classe 35-39,9
Obesità grave III classe >40
Integratori per il Controllo del Peso

Integratori per il Controllo del Peso

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago