Categories: Vivere bene

La dieta anti-caldo

Bevete molto, più del solito, non uscite nelle ore più calde, vestitevi con indumenti leggeri e chiari. Sono questi, bene o male, i consigli utilissimi che vengono ricordati ogni estate quando la temperatura incomincia a diventare insopportabile. Ma siamo sicuri che non ci sia nient’altro da fare a parte starsene in casa e in ufficio sotto il magico influsso dell’aria condizionata? Ancora una volta gli alimenti possono darci una mano: ci aiuteranno a sopportare al meglio le ondate di caldo che pare caratterizzeranno la prossima estate e a contrastare i sintomi legati alle alte temperature e all’eccessivo sudore corporeo che ne deriva.

Come alimentarsi[dup_immagine align=”alignright” id=”22701″]

Quello di bere molto – almeno due litri di acqua al giorno – è il consiglio più importante da seguire, non solo per bambini e anziani. Sapevate che possiamo assumere un adeguato quantitativo d’acqua anche con alimenti che ne contengono in percentuali elevate come anguria, ananas, cetrioli, lattuga o pomodori? Il corpo tende a disidratarsi molto in fretta in estate, principalmente a causa del sudore, ma anche per colpa dei ventilatori di cui spesso abusiamo, per questo motivo non bisogna mai abbassare la guardia e, anche se non si ha sete, imporsi di bere a intervalli regolari.

Oltre ai liquidi con il sudore se ne vanno anche importanti sali minerali – potassio e magnesio i principali –  che devono essere reintegrati; è vero che esistono integratori alimentari adatti ad ogni esigenza, ma non dimentichiamo che le banane sono un’ottima fonte di potassio, così come sono ricchi di sali minerali cereali come l’orzo o il riso integrale e poi le more e le verdure a foglia verde.

Che siamo sopraffatti dal caldo di casa nostra o che andiamo a cercarlo in paesi lontani, uno degli organi del nostro corpo che ne risente maggiormente è l’intestino, bisogna quindi introdurre nella nostra dieta quegli alimenti che ne riequilibrino la flora e che lo aiutino nel suo corretto funzionamento. In questo senso saranno benvenuti fichi (non a fine pasto, ma da soli perché troppo calorici), carote, zucchine, maggiorana.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”22703″]Guardiamo ai paesi caldi

Per una corretta alimentazione nei mesi estivi possiamo prendere ispirazione dai popoli che storicamente vivono nelle zone più calde della terra e scoprire come, anche loro tramite l’alimentazione, sono abituati a combattere le alte temperature. Un alimento comune a tutte queste popolazioni, oltre ai già citati cerali, è il peperoncino: ingerire anche modeste quantità di questa spezia, infatti, contribuisce all’aumento della sudorazione e quindi all’abbassamento della temperatura corporea creando un immediato benessere. Non è un caso che le ricette di piatti piccanti arrivino tutte da paesi caldi, africani, asiatici o sudamericani che siano; guardando alle tradizioni culinarie di un popolo si può intuire molto circa le caratteristiche della zona geografica da cui proviene.

Cosa evitare

[dup_immagine align=”alignright” id=”22702″]

In generale vanno evitati cibi altamente calorici, cibi di cui in genere, se fa molto caldo, non abbiamo neppure voglia (il nostro corpo ci guida in questo senso, basta ascoltarlo). Quindi riduciamo formaggi, insaccati e carni pesanti; sì invece a carni leggere cucinate senza grassi; evitiamo caffè e bevande zuccherate che aumentano la richiesta d’acqua del nostro organismo e preferiamo dei centrifugati di frutta fresca o magari della menta che è un dissetante e rinfrescante naturale.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago