Categories: Vivere bene

Integratori magnesio e potassio

Spopolano d’estate e tra gli sportivi. Cosa sono? Gli integratori di magnesio e potassio, naturalmente. Spesso ci si chiede se siano veramente utili: la risposta è sì.

A cosa servono?

Si tratta di integratori che vanno a sopperire eventuali carenze, dovute all’aumento della sudorazione tipico della stagione estiva o dell’attività fisica prolungata. Infatti, quando si perdono molti liquidi, per effetto delle alte temperature o degli sforzi fisici, si perdono anche minerali indispensabili come il magnesio e il potassio. Questo può verificarsi anche in coloro che svolgono lavori pesanti dal punto di vista fisico: basti pensare ai muratori, ai contadini, agli operai che lavorano in presenza di altiforni o altri macchinari favoriscono la sudorazione.

Non dimentichiamoci delle persone, che, a causa di problemi di salute, hanno spesso diarrea o vomito: sono le più a rischio di disidratazione. Per non parlare degli anziani, che non sentono lo stimolo della sete: per loro è fondamentale assumere questi integratori, sempre che non vi siano controindicazioni con i farmaci assunti.

Sono indicati anche per le donne in gravidanza, perché la richiesta di minerali aumenta con i mesi di gestazione. Sono, quindi, prodotti sicuri e controllati ma in ogni evenienza è sempre bene consultare il medico o il farmacista prima di assumere qualsiasi prodotto.

Vediamo ora da vicino il ruolo del magnesio e del potassio e quali sono gli integratori migliori sul mercato.

Magnesio

Il magnesio è un minerale importantissimo per il nostro organismo, perché interviene come cofattore (aiuto) in circa 300 reazioni enzimatiche del corpo umano, che riguardano apparato muscolare, nervoso, digerente e cardiaco.

Viene introdotto normalmente attraverso l’assunzione di acqua ed alimenti, come i cereali, i legumi e i vegetali verdi. È assorbito a livello intestinale e viene perso attraverso il sudore, le urine e le feci.

Partecipa alla sintesi delle proteine e alle reazioni di utilizzo del glucosio, quindi è coinvolto nelle azioni che consentono alle cellule di ricevere energia.

È un costituente fondamentale del tessuto osseo ed interviene nel regolare la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare, prevenendo i crampi. Inoltre regola la pressione sanguigna, prevenendo l’ipertensione.

Potassio

Il potassio è un altro minerale indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo. Si torva prevalentemente nei liquidi intracellulari ed ha il compito di regolare la quantità di liquidi del corpo umano.

Interviene anche nell’eccitabilità neuromuscolare, ossia nella contrazione muscolare e nella trasmissione degli impulsi nervosi. È fondamentale per garantire la ritmicità del cuore e la produzione di energia. Contrasta l’ipertensione arteriosa. Si trova negli alimenti di uso comune, viene assorbito a livello intestinale e perso con le urine, le feci e il sudore.

Quali sono i migliori?

Scopriamo ora quali sono gli integratori da preferire.

Come rapporto qualità-prezzo e variabilità di formulazione (bustine e compresse) spiccano quelli della linea Massigen. Infatti esiste la formulazione classica, ma anche quella senza zucchero, quella forte (con aggiunta di creatina, ottima per chi fa sport) e pronto recupero (che contiene anche aminoacidi, antiossidanti, astaxantina e vitamine). In compresse esiste il daily-vit+, che comprende sia minerali sia vitamine. Altri validi integratori appartengono alla linea Polase, in forma effervescente al gusto arancia o limone. Esiste anche la formulazione senza zucchero (in bustine e compresse), chiamata plus, e quella specifica per lo sport, sotto forma di preparato istantaneo. Un altro integratore molto completo è l’Alkaloximed, che apporta anche vitamine del gruppo B ed antiossidanti. Non dimentichiamo, poi, la linea Supradyn che oltre a magnesio e potassio, garantisce l’apporto di vitamina C e del gruppo B.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago