OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Arriva la bella stagione ed è subito caccia alla dieta per perdere i chili di troppo!
Nella continua lotta con la bilancia, uno dei quesiti più ricorrenti è “posso mangiare i carboidrati?” oppure “per dimagrire meglio mangiare il riso invece della pasta?” o ancora “fa più ingrassare la pasta oppure il riso?”.
Il primo mito da sfatare è che i carboidrati facciano ingrassare; assolutamente falso, anzi sono fondamentali nell’alimentazione perché rappresentano il nostro carburante giornaliero.
Quindi, il consiglio per riuscire a perdere peso è di non eliminare riso, pasta e pane, bensì di rivolgervi a un nutrizionista che saprà indicarvi la dieta giusta in base alle vostre esigenze personali.
Tornando al dilemma fra pasta e riso, c’è da dire che questi due alimenti presentano caratteristiche differenti.
Ad esempio, la pasta fornisce più calorie rispetto al riso, in quanto è più ricca di lipidi, proteine e fibre e al contempo contiene meno acqua e carboidrati. Al contrario, invece, il riso ha un apporto proteico e calorico inferiore, ma ha più carboidrati rispetto alla pasta.
Questa considerazione rende i due alimenti abbastanza simili dal punto di vista nutrizionale.
La differenza sta più che altro nella digeribilità, in quanto il riso risulta essere più digeribile rispetto alla pasta grazie all’amido di riso; in più, sazia maggiormente e, di conseguenza, è un vero e proprio alleato contro gli attacchi di fame specie se si segue una dieta ipocalorica.
Basti pensare che 100 gr di riso non cotto corrispondono a circa 300 gr di riso cotto, e in questo risiede il suo potere saziante.
Inoltre, il riso è indicato per i celiaci perché privo di glutine.
Fatte queste considerazioni, si capisce che non c’è un alimento che fa più ingrassare rispetto all’altro, il segreto risiede nelle quantità di ciò che si mangia e, soprattutto, nel condimento.
Quindi, tra riso e pasta c’è pochissima differenza dal punto di vista nutrizionale; noi vi consigliamo sempre di optare per l’integrale perché, oltre a saziare di più, ha un maggiore contenuto di fibre e un indice glicemico più basso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…