Haloterapia: tutti i benefici del sale

L’haloterapia è ben nota fin dai tempi degli Antichi Greci e prevede l’inalazione di particelle di sale allo scopo di prevenire e guarire infezioni dell’apparato respiratorio e di quello uditivo.

skicare coreana

skicare coreana

L’haloterapia è un trattamento antichissimo e riscoperto negli ultimi anni basato sulle proprietà virtuose del sale. Non è un’esperienza invasiva, anzi è rilassante e alla portata di tutti e basta stare in un ambiente salino per godere di innumerevoli benefici. Scopri qui tutto quello che devi sapere sull’haloterapia e sul perché vale la pena provarla.

Come si svolge il trattamento di haloterapia

L’haloterapia è ben nota fin dai tempi degli Antichi Greci e prevede l’inalazione di particelle di sale allo scopo di prevenire e guarire infezioni, croniche o meno, a carico dell’apparato respiratorio e di quello uditivo. Basta recarsi presso centri benessere, termali o specifici come le grotte di sale e rilassarsi in un ambiente realizzato appunto con pareti saline. Non è necessario svestirsi, l’importante è godersi il momento e indossare solo appositi calzari.

L’ambiente ha una temperatura di 18/20° C l’umidità è di circa il 40/60% e permette di inalare le particelle di cloruro di sodio garantendo un giovamento già dopo meno di 45 minuti di seduta. L’haloterapia apporta notevoli benefici a tutti, anche ai bambini ed è indicata soprattutto a chi soffre di:

  • allergie;
  • riniti allergiche;
  • laringiti;
  • bronchioliti;
  • bronchiti;
  • laringiti e faringiti;
  • asma;
  • tonsilliti;
  • sinusiti;
  • infezioni delle orecchie.

Non solo, l’haloterapia allevia lo stress, regala attimi di tranquillità anche in città e ha un costo accessibile. È una pratica sconsigliata a chi ha la pressione bassa, ai cardiopatici e a chi ha seri problemi respiratori, salvo diversa indicazione del medico curante.

skincare

I benefici dell’haloterapia per il corpo

Grazie all’haloterapia e alle virtù del sale è possibile prevenire e guarire alcune patologie. L’organismo, oltre a goderne a livello aereo e auricolare, può giovarne a largo spettro. Per esempio le difese immunitarie si rafforzano, il corpo elimina più facilmente le tossine, i muscoli si distendono e la pelle diventa più luminosa e pulita. L’haloterapia è infatti indicata pure a chi ha eczemi, a chi soffre di acne e dermatiti.

I benefici dell’haloterapia per la psiche e la mente

Il sale è un elemento basico e molto virtuoso, benefico anche a livello emotivo e psichico. L’haloterapia, se ci si sottoporrà a trattamenti periodici, può fare la differenza ad esempio sulla qualità del sonno e della vita. Potrai dormire meglio, alleviare ed eliminare l’insonnia, godere di un ritrovato buon umore, ridurre sensibilmente gli stadi ansiosi e stressanti. Grazie alle sedute nelle grotte di sale e nei centri specifici comprenderai anche l’importanza di ritagliarti degli attimi tutti tuoi e di assoluto relax.