Categories: Vivere bene

Gel antibatterico fai da te

L’emergenza Coronavirus ha fatto scattare la corsa all’acquisto di gel igienizzanti per le mani. Questo prodotto, nelle ultime settimane, è diventato praticamente introvabile nelle farmacie e nei supermercati. Ma niente paura: bastano pochi ingredienti per realizzare un gel antibatterico fai da te efficace, da portare sempre in borsa e pronto all’uso.

Gel antibatterico: a cosa serve

Tra le misure efficaci per prevenire l’infezione da Coronavirus, il Ministero della Salute raccomanda di lavare spesso le mani con acqua e sapone e di utilizzare un gel disinfettante quando si è fuori casa. Ma è fondamentale tenere le mani sempre pulite e igienizzate, al di là dell’emergenza sanitaria. Senza dover acquistare un classico disinfettante già pronto, è possibile realizzare un gel antibatterico fai da te personalizzandolo in base alle vostre esigenze e da usare quando non siete a casa, quando avete a che fare con molte persone o quando salite sui mezzi pubblici. La sua azione, se applicato correttamente, compresi gli spazi tra le dita, servirà a igienizzare a fondo la pelle delle mani, senza bisogno di risciacquo. Una buona prassi e un gesto semplice che serve a prevenire tante infezioni.

I consigli dell’Oms

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, sul sito ufficiale, ricorda che il modo migliore per combattere la trasmissione di qualsiasi virus, non solo quindi il Coronavirus, è lavare le mani spesso e in maniera accurata. Il tempo necessario per lavare le mani ed eliminare ogni virus e batterio è di 60 secondi con una quantità di sapone sufficiente facendo attenzione a lavare i palmi delle mani, intrecciando le dita tra loro senza trascurare la parte del pollice.

La ricetta dell’Oms

Ma se si è impossibilitati a lavarsi le mani, una buona soluzione è il gel antibatterico. Gli ingredienti della ricetta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per realizzare un litro di gel sono: 833 ml di alcol etilico al 96%, 42 ml di acqua ossigenata al 3%, 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98% e acqua distillata oppure acqua bollita e raffreddata quanto basta per arrivare a 1 litro. La soluzione può essere mischiata con attrezzi di plastica, metallo o legno. In questo modo il gel è pronto per essere messo in pratici contenitori.

Disinfettanti con ingredienti naturali

Se non volete utilizzare prodotti chimici o se maneggiare l’alcol etilico vi fa paura, potete realizzare un gel antibatterico fai da te con ingredienti naturali. Il tea tree oil, per esempio, è un ottimo disinfettante naturale e può essere utilizzato come base di molti prodotti per igienizzare le mani. Un altro ingrediente naturale utile per realizzare un gel igienizzante è l’aloe vera. Se invece preferite avere mani non solo igienizzate, ma anche profumate, potete optare per la realizzazione di un gel antibatterico alla cannella o alla lavanda.

Il Tea tree oil

Per preparare una soluzione al tea tree oil nella versione spray, vi basteranno pochi ingredienti: 120 ml d’acqua, 12 gocce di olio essenziale di tea tree, 12 gocce di olio essenziale di bergamotto e 24 gocce di olio essenziale di eucalipto. Versate l’acqua in una bottiglietta con spruzzino, aggiungete gli oli essenziali, mescolate e agitate prima dell’uso. Abbinare il tea tree oil agli oli essenziali di eucalipto e di bergamotto permette di ottenere un disinfettante per le mani dall’odore gradevole. Se preferite una soluzione in gel, invece, utilizzate 15 gocce di olio essenziale di tea tree oil, 150 ml alcool denaturato (alcool isopropilico), 30 gocce di olio essenziale di eucalipto e 100 g di gel d’aloe vera. Mescolate gli oli insieme e unite l’alcool. Unite infine l’aloe e versate il mix in un contenitore. Ricordatevi di agitare bene il gel antibatterico fai da te prima di usarlo.

Gel all’aloe vera

Per preparare un gel antibatterico fai da te per le mani a base di aloe vera vi basteranno pochi ingredienti, tutti naturali e reperibili in erboristeria. Comprate olio essenziale di tea tree (ve ne serviranno 25-30 gocce), olio essenziale di lavanda (9 gocce), olio essenziale di chiodi di garofano (9 gocce), acqua di amamelide (1 cucchiaio, facoltativo), gel d’aloe vera (16 cucchiai). In una ciotola versate gli oli essenziali e il gel d’aloe vera. Mescolateli e uniteli a un cucchiaio di acqua di amamelide (o distillato di amamelide) se lo avete a disposizione. Continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e conservate il tutto in un piccolo contenitore da portare sempre con voi per averlo a disposizione al momento del bisogno e da conservare al riparo dalla luce. Il gel si conserva a lungo, ma tenete presente la durata del gel dopo l’apertura indicata solitamente sulla confezione.

Disinfettante alla cannella

Se vi piace l’odore della cannella, è possibile preparare il gel antibatterico fai da te per le mani a questo particolare aroma. Vi basterà recuperare un flaconcino con dosatore, 1 cucchiaio di gel d’aloe vera, 10 gocce di olio essenziale di limone, 10 gocce di olio essenziale di cannella, 10 gocce di olio essenziale di eucalipto, 10 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano e dell’acqua. Versate nel flacone il gel d’aloe vera e gli oli essenziali. A questo punto, con l’aiuto di un imbuto, aggiungete l’acqua fino a riempirlo. Agitate bene alla fine della preparazione e ogni volta prima dell’uso. Per utilizzarlo, applicate il disinfettante sulle mani premendo il dosatore da 3 a 5 volte e massaggiate il prodotto ottenuto sulle mani per 5-10 secondi.

Gel alla lavanda

Infine, ecco una ricetta per preparare in casa un gel antibatterico fai da te alla lavanda. Versate in un frullatore o in un mixer da cucina 50 gr di gel d’aloe vera, 150 ml di alcol alimentare, 25 gr di glicerina vegetale (facoltativa) e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Azionate per uno o due minuti, fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza omogenea. Trasferite il tutto in un comodo flaconcino da tenere a portata di mano e da utilizzare in maniera rapida. Questo gel si conserva per almeno 6 mesi.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

5 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

9 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

12 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

14 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

17 ore ago