Per risolvere il problema delle gambe gonfie bastano pochi e piccoli gesti quotidiani che possono migliorare la circolazione
Le gambe gonfie sono un problema che molte donne soprattutto nella stagione calda si trovano a dover combattere. Solitamente i primi sintomi sono ben visibili sulle caviglie e si possono manifestare pruriti su tutta la zona. Esistono diversi rimedi per risolvere questo problema qualora non si tratti di una patologia, che necessità di cure mediche specifiche.
1. Attività fisica – è uno dei migliori rimedi contro le gambe gonfie. Il movimento quotidiano favorisce la circolazione e la diminuzione del ristagno venoso
2. Acqua – deve essere assunta in modo costante durante tutta la giornata arrivando a berne almeno 2 litri (se fate fatica a bere tanto scoprite i nostri consigli per risolvere il problema). L’acqua sarà un valido alleato anche per effettuare pediluvi freddi
3. Alimentazione – molti cibi come il mirtillo, il kiwi e gli agrumi sono consigliati per combattere il gonfiore delle gambe
4. Attenzione all’abbigliamento – tacchi alti, calze e pantaloni troppo stretti non favoriscono la circolazione, meglio puntare sulla comodità e un bel paio di scarpe da ginnastica
[dup_immagine align=”alignright” id=”113714″]Le cause che portano ad avere gambe gonfie sono molte e tra queste ci sono le cattive abitudini. Una vita sedentaria e la mancanza di attività fisica incide molto sulla circolazione causando il gonfiore. Anche il cibo ricco di grassi o l’utilizzo di alcuni farmaci come diuretici e antinfiammatori possono portare ad aumentare il gonfiore delle gambe in quanto non consentono l’eliminazione corretta di edema. Tra le cause rientrano poi tutti quei fattori genetici che si accentuano con la gravidanza e il sovrappeso.
Le gambe gonfie sono un problema che si manifesta spesso durante la gravidanza in questo caso sarà necessario;
5. Tenere le gambe alzate – durante i pisolini e la sera è bene dormire con i piedi alzati posti sopra un cuscino per permettere al sangue di circolare. Questa abitudine dovrebbe ripetersi anche durante la giornata appena possibile
6. Mangiare correttamente – fate attenzione al cibo per evitare la ritenzione idrica causata da molti cibi, evitare il sale, i salumi e i prodotti confezionati
7. Creme – molto efficaci sono le creme defaticanti che s possono trovare in farmacia oppure in erboristeria, sono creme che donano sollievo e sensazione di freschezza
8. Impacchi – al thè verde o all’aceto, gli impacchi effettuati direttamente sulle gambe possono contribuire allo sgonfiamento grazie alle proprietà benefiche degli elementi utilizzati. In questo caso sarà molto importante consultare un’erborista che saprà consigliarvi al meglio quale essenza utilizzate
Il prurito è generato dall’insufficienza venosa che oltre al gonfiore degli arti provoca un leggero arrossamento e prurito su tutta la superficie. Un modo per alleviarlo i rimedi possono essere semplici, ma solo nel caso in cui non si tratti di patologie serie:
9. Infusi di erbe – da bere durante la giornata e reperibili facilmente in erboristeria
10. Farmaci – meglio evitarli se possibile, ma in alcuni casi sono molto efficaci in abbinamento alle buone abitudini elencate in precedenza
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…