Categories: Vivere bene

Dimagrire in menopausa: come perdere peso in questa fase della vita

Molte donne si chiedono se è possibile dimagrire anche in menopausa. La risposta è sì. Nonostante le difficoltà legate alle variazioni ormonali e al ristagno di liquidi, è possibile raggiungere e mantenere il peso forma, senza grandi sacrifici. Vediamo, quindi, quali sono le strategie dietetiche ottimali per perdere peso in menopausa.

Insulino-resistenza

Innanzitutto bisogna evitare di saltare i pasti: in menopausa è facile sviluppare un fenomeno chiamato insulino-resistenza. Può esser contrastato consumando una quantità maggiore di alimenti integrali (pasta integrale, pane integrale, riso integrale, cereali come farro, orzo e grano saraceno), oltre che consumando pasti regolari: intervalli di tempo troppo lunghi o variabili tra i pasti possono infatti portare a notevoli variazioni della glicemia, con l’effetto di arrivare troppo affamate al pasto successivo. In questo modo si consumeranno quantità di cibo non adeguate, spesso carboidrati raffinati, con conseguente innalzamento dei livelli di insulina, responsabile dell’aumento di peso.

Frutta e verdura

Inoltre è importante consumare cinque porzioni tra frutta e verdura al giorno, possibilmente di stagione, per assicurarsi un buon apporto di vitamine, minerali ed antiossidanti. Vanno evitati i piatti pronti, ricchi di grassi e di zuccheri.

Acqua

È fondamentale bere almeno 2 litri di acqua al giorno per combattere l’inevitabile ritenzione idrica. Si possono assumere anche tisane drenanti non zuccherate (come quelle a base di finocchio, ortica e tarassaco) e il tè verde, ricco di antiossidanti. In caso di fame nervosa un valido aiuto arriva dal karkadè, una tisana dall’inconfondibile sapore acidulo.

Alcolici

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”209007″]
Vanno evitati gli alcolici e i superalcolici. Anche il vino va limitato: per quanto ricco di sostanze importanti, come il resveratolo, non bisogna abusarne, perché contribuisce all’aumento delle calorie assunte.

Attività fisica

Non bisogna dimenticare l’attività fisica: per chi conduce una vita sedentaria sono sufficienti 30 minuti di camminata di buon passo per attivare il metabolismo. Per le donne che già praticano attività sportiva, una buona strategia potrebbe essere quella di diversificare le attività svolte nella settimana (da provare il nuoto). In questo modo l’organismo riceve sempre stimoli diversi e non si va incontro al fenomeno dell’adattamento.

Integratori

Ultimi, ma non meno importanti, gli integratori naturali, che possono essere usati per favorire la perdita di peso. Per esempio prima di mangiare dei carboidrati si può utilizzare la faseolamina, una proteina estratta dai fagioli in grado di ridurre l’assorbimento dell’amido. Oppure prima di consumare un secondo ben condito si può assumere l’acido carnosico, che riduce l’assorbimento dei grassi. Anche la curcuma ha una azione positiva sul peso, riducendo l’insulino-resistenza. Non bisogna dimenticare il glucomannano, una fibra che, in presenza di acqua, si rigonfia e contribuisce ad aumentare il senso di sazietà.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago