Categories: Vivere bene

Dieta Sirt: meno 3,5 kg in una settimana

La dieta Sirt, conosciuta anche come dieta del gene magro, è un nuovo regime alimentare che sta spopolando anche tra le celebrities, come Adele, perché permette di perdere tre chili e mezzo in una sola settimana.

Questo regime dietetico si basa sullo sviluppo delle sirtuine, ossia dei geni che regolano il metabolismo e controllano la capacità del nostro organismo di bruciare grassi.

Un piano alimentare creato dai nutrizionisti Glen Matten e Aidan Goggins, che nel 2016 hanno pubblicato il libro Sirt, la dieta del gene magro.

Ovviamente, è bene sottolineare l’importanza di rivolgersi sempre al proprio medico o nutrizionista prima di intraprendere una dieta o un regime alimentare dimagrante.

Dieta Sirt: come funziona

La dieta del gene magro permette di far perdere almeno tre chili in una settimana. Ma come funziona?

Questo regime alimentare si basa su un insieme di alimenti specifici, che sarebbero in grado di stimolare i geni magri, detti sirtuine.

Quest’ultime influenzano il nostro metabolismo e la nostra capacità di bruciare i grassi. Infatti, sono considerati importanti proprio perché regolano e mettono in movimento i processi metabolici.

Nello specifico la dieta Sirt si divide in due fasi: durante i primissimi giorni della prima fase la dieta prevede l’assunzione di massimo 1000 kcal, da dividere in un pasto solido e 4 liquidi esclusivamente a base di cibi Sirt, nei giorni successivi le calorie vanno ad aumentare, fino ad arrivare a 1500 kcal.

La seconda fase è di mantenimento, durante la quale non bisogna più perdere peso ma restare in forma mangiando sempre e solo cibi considerati Sirt.

I cibi ammessi nella dieta Sirt

La dieta del gene magro ammette determinati alimenti, che essenzialmente sono quelli che ricchi di polifenoli, con proprietà antiossidanti e che attivano le sirtuine:

• cavolo

• caffè

• cioccolato fondente

• prezzemolo

• agrumi

• tè verde

• curcuma

• fragole

• cipolla rossa

• olio extra vergine di oliva

• mele

• rucola

• soia

• capperi

• vino rosso

• mirtilli

Esempio di menu dieta Sirt

Un esempio di menu tipico previsto e ammesso dalla dieta Sirt, include i cinque pasti classici, ma solo a base di cibi Sirt.

Colazione: un succo Sirt, ad esempio con mele e mirtilli

Spuntino metà mattina: un altra bevanda a base di cibi Sirt

Pranzo: pasta integrale con cavoli

Spuntino metà pomeriggio: succo con cibi Sirt, come fragole e mirtilli

Cena: pesce cotto in padella con un contorno di verdure; oppure un pasto vegetariano o vegano a base di tofu con verdure.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

2 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

14 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

18 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

21 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

23 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago