Dieta Sirt che cos'è.
La dieta Sirt, conosciuta anche come dieta del gene magro, è un nuovo regime alimentare che sta spopolando anche tra le celebrities, come Adele, perché permette di perdere tre chili e mezzo in una sola settimana.
Questo regime dietetico si basa sullo sviluppo delle sirtuine, ossia dei geni che regolano il metabolismo e controllano la capacità del nostro organismo di bruciare grassi.
Un piano alimentare creato dai nutrizionisti Glen Matten e Aidan Goggins, che nel 2016 hanno pubblicato il libro Sirt, la dieta del gene magro.
Ovviamente, è bene sottolineare l’importanza di rivolgersi sempre al proprio medico o nutrizionista prima di intraprendere una dieta o un regime alimentare dimagrante.
La dieta del gene magro permette di far perdere almeno tre chili in una settimana. Ma come funziona?
Questo regime alimentare si basa su un insieme di alimenti specifici, che sarebbero in grado di stimolare i geni magri, detti sirtuine.
Quest’ultime influenzano il nostro metabolismo e la nostra capacità di bruciare i grassi. Infatti, sono considerati importanti proprio perché regolano e mettono in movimento i processi metabolici.
Nello specifico la dieta Sirt si divide in due fasi: durante i primissimi giorni della prima fase la dieta prevede l’assunzione di massimo 1000 kcal, da dividere in un pasto solido e 4 liquidi esclusivamente a base di cibi Sirt, nei giorni successivi le calorie vanno ad aumentare, fino ad arrivare a 1500 kcal.
La seconda fase è di mantenimento, durante la quale non bisogna più perdere peso ma restare in forma mangiando sempre e solo cibi considerati Sirt.
La dieta del gene magro ammette determinati alimenti, che essenzialmente sono quelli che ricchi di polifenoli, con proprietà antiossidanti e che attivano le sirtuine:
• cavolo
• caffè
• prezzemolo
• agrumi
• tè verde
• curcuma
• fragole
• cipolla rossa
• olio extra vergine di oliva
• mele
• rucola
• soia
• capperi
• vino rosso
• mirtilli
Un esempio di menu tipico previsto e ammesso dalla dieta Sirt, include i cinque pasti classici, ma solo a base di cibi Sirt.
Colazione: un succo Sirt, ad esempio con mele e mirtilli
Spuntino metà mattina: un altra bevanda a base di cibi Sirt
Pranzo: pasta integrale con cavoli
Spuntino metà pomeriggio: succo con cibi Sirt, come fragole e mirtilli
Cena: pesce cotto in padella con un contorno di verdure; oppure un pasto vegetariano o vegano a base di tofu con verdure.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…