Dieta Kousmine, ecco come funziona..
Il metodo Kousmine, elaborato dalla ricercatrice russa Chaterine Kousmine, non è una semplice dieta bensì uno stile di vita.
Questa dottoressa ha evidenziato infatti una relazione fra l’alimentazione e alcune malattie degenerative o autoimmuni come il cancro, il lupus, il morbo di Chron, la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide.
Una dieta errata sarebbe, secondo le ricerche effettuate, la principale causa di queste patologie.
La dieta Kousmine non è una forma di terapia “alternativa”, si basa infatti su principi scientifici della medicina occidentale ed è compatibile con qualunque terapia in corso.
Per prevenire le malattie e vivere sani questo metodo punta a migliorare il sistema immunitario di chi lo pratica, seguendo quattro passaggi fondamentali:
· adottare il giusto regime alimentare;
· controllare l’acidosi: il valore del ph urinario non dovrebbe scendere sotto il 7;
· curare l’igiene intestinale, favorendone la regolarità (almeno una scarica al dì);
· assumere integratori ove, pur seguendo una dieta equilibrata, vi siano difficoltà nell’assorbimento delle vitamine necessarie.
Qualora sia in corso una patologia autoimmune, un medico kousminiano potrà consigliare di inserire un quinto passaggio: abbinare alla terapia vaccinica la microimmunoterapia.
Per migliorare il nostro stile di vita e, perché no, perdere qualche chiletto, la Kousmine indica un regime alimentare ricco di cereali (via libera a orzo, avena, farro, riso…) frutta –ma mai dopo i pasti- e verdura.
È consigliato consumare moderatamente le proteine, preferendo legumi, pesce e carne bianca. Il condimento ideale è l’olio extra vergine d’oliva e le cotture da prediligere sono quelle al vapore, al cartoccio e in forno..[dup_immagine align=”alignright” id=”879686″]
Vietato il consumo di cibi conservati, precotti e i prodotti di pasticceria industriale. Da ridurre drasticamente anche carne rossa, latticini, formaggi stagionati, sale e caffè.
Per quanto riguarda le bevande, la Kousmine raccomanda di bere almeno 1,5/2 litri d’acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, tisane e massimo un bicchiere di vino rosso al giorno.
Altre indicazioni del metodo Kousmine riguardano l’organizzazione dei pasti. La ricercatrice sovietica invita a consumare una colazione abbondante, consigliando la Crema Budwig di facile preparazione.
Il pranzo deve iniziare con un piatto di verdure o un frutto (da mangiare almeno 15 minuti prima), seguito da cereali integrali biologici, verdura e proteine.
La cena dev’essere molto leggera e consumata almeno 3 ore prima di coricarsi. La Kousmine consiglia di mangiare frutta secca e yogurt magro o macedonia, oppure una zuppa di verdura, legumi e cereali.
Il consiglio generale è quello di affiancare la corretta alimentazione con attività fisica e cercare di ridurre al minimo lo stress della quotidianità.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…