Categories: Vivere bene

Come ricominciare a correre in 3 mosse

Che sia a causa di un infortunio, di pioggia insistente o di mancanza di tempo, stoppare gli allenamenti è sempre molto duro.

Innanzi tutto per la forma fisica, ma anche per la sfera psicologica che ne risente. L’attività fisica è infatti importantissima sia per il corpo che per la mente.

Se è infatti difficoltoso appendere al chiodo le scarpe da corsa per qualche settimana… figuriamoci riprendere a correre!

La voglia di ripartire è tanta e l’istinto di strafare per riprendere il ritmo è forte, ma non bisogna assolutamente cedere! Gli allenamenti devono riprendere gradualmente, sia come durata che come intensità.

Come regola generale è bene iniziare a correre dopo almeno tre ore dalla fine del pasto. Se proprio si ha fame è consentito uno spuntino un’ora prima dell’allenamento.

Preferibilmente bisognerebbe mangiare un frutto (una mela o una banana) oppure una fetta biscottata con marmellata o miele e una tazza di tè.

Vediamo ora le tre mosse da seguire per tornare a correre dopo uno periodo di stop, evitando rischi per la propria salute.

Ripartire dalla camminata

Dopo settimane o mesi di stop la voglia di tornare in pista è tanta, ma il fisico potrebbe non reggere uno sforzo troppo intenso.

Il rischio di tornare subito a correre come prima è quello di infortunarsi e dover stare fermi altri mesi. Dunque il modo più semplice per evitare “incidenti” è ripartire dalla camminata.

Non una maratona ma neppure una passeggiata blanda.

L’obiettivo è mezz’ora di camminata a ritmo sostenuto, per almeno 3 o 4 sessioni di allenamento. Se la fatica si fa sentire anche la camminata si può riprendere gradualmente, iniziando da 10-15 minuti e aumentando ogni volta di 2-3 minuti.

Raggiunto il primo obiettivo è possibile alternare 3 minuti di camminata a 2 minuti di corsa, andando progressivamente a diminuire la camminata e aumentare la corsa fino ad arrivare alla corsa senza stop.

Alternare corsa e potenziamento muscolare

La corsa è così stimolante che il desiderio è quello di praticarlo ogni giorno?All’inizio però è meglio evitare.

L’ideale è infatti alternare alla corsa un giorno di “riposo”. Qualche doloretto è fisiologico, ma se il fastidio è localizzato e permane per diversi giorni significa che si sta caricando troppo. Dall’allenamento successivo sarà dunque consigliato ridurne l’intensità.

Cosa fare durante il giorno di riposo? Potenziamento! Rinforzare i muscoli delle gambe serve per permettergli di assorbire il peso del resto del corpo, impedendo di provocare infiammazioni ai tendini.

Prima di correre è bene eseguire alcuni esercizi per sciogliere le [dup_immagine align=”alignright” id=”964427″]articolazioni, la schiena e le anche.

Importantissimo è anche fare degli esercizi di allungamento (stretching) alla fine dell’allenamento.

Scegliere le scarpe e il percorso giusto

Per correre nel modo corretto, senza traumi per le caviglie e le ginocchia, è consigliato utilizzare scarpe con la suola ammortizzata.

Scegli inoltre un terreno più “morbido”: un prato, un parco, una strada sterrata. L’asfalto, almeno per i primi tempi, è sconsigliato in quanto ammortizza meno e potrebbe causare fastidi alle articolazioni.

Oltre al tipo di terreno, per salvare le articolazioni, bisogna porre attenzione alle pendenze.

Per il primo mese occorre, infatti, evitare salite e discese che rappresentano una vera “sfida” per i muscoli, la schiena e le articolazioni.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

7 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

11 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

14 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

16 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

19 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago