Come dimagrire velocemente alimentazione ed esercizi
Come dimagrire velocemente? È una domanda che, prima o poi, tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. Generalmente capita di voler perdere peso in poco tempo, dopo le festività natalizia ad esempio, quando a tavola ci si lascia andare a piacevoli e abbondanti pasti conviviali. E che dire del periodo che precede l’estate? Prima di partire per le agognate vacanze, tutti sperano di superare con successo la prova costume. Ma i miracoli non esistono, soprattutto quando si decide di mettersi a dieta per poche settimane o addirittura pochi giorni. Certo esistono dei piani alimentari specifici che contribuiscono al dimagrimento veloce, ma questi dovrebbero essere personalizzati da un esperto di nutrizione, tenendo conto di diversi fattori soggettivi.
Insomma, per fare pace con la bilancia ed entrare nuovamente nel nostro abito preferito, bisognerebbe seguire una dieta sana ed equilibrata, accompagnata da un’attività fisica costante. Già, un’utopia per chi magari è abituato a pranzi veloci fuori casa o a saltare addirittura la colazione per evitare di far tardi al lavoro. E poi gli impegni con i figli, la casa. Ma non disperiamo: niente è impossibile! Assodato che ciò che conta per restare in forma è un corretto stile di vita, se si è soliti cedere alle golose tentazioni o a condurre una vita sedentaria, non è mai tardi per poter rimediare. Ecco dunque qualche consiglio per provare a dimagrire con rapidità ma senza provocare danni alla salute.
Probabilmente, se ci si rende conto di aver messo su qualche chilo di troppo è perché lo stile di vita non è corretto: si assumono più calorie di quante il nostro corpo necessiti, senza riuscire a smaltire quelle in eccesso. Che significa? Magari che non ci si pone limiti a tavola, mangiando più di quanto si dovrebbe, senza praticare attività fisica. La prima cosa da fare per dimagrire velocemente è certamente cambiare abitudini, variando i nostri menu e iniziando a muoverci un po’ di più.
Partiamo dall’alimentazione. I pasti principali della giornata sono 3: colazione, pranzo e cena. Ognuno di questi momenti è importante per il nostro benessere fisico e mentale perché è attraverso i pasti che introduciamo i nutrienti di cui abbiamo bisogno e l’energia necessaria per svolgere le attività quotidiane. Ecco perché nessuno di questi andrebbe saltato, soprattutto la colazione. Mangiare prima di mettersi a lavorare, a studiare o fare le faccende di casa significa limitare la tentazione di ricorrere, nelle ore successive, a snack e altri prodotti industriali confezionati, poco salutari ed eccessivamente calorici.
Poi ci sono gli spuntini, quello di metà mattina e quello del pomeriggio. Attenzione però ai cibi che consumate fuori dai pasti principali: preferite frutta, yogurt, cereali e spremute fresche. Anche un po’ di frutta secca è ottima per smorzare i morsi della fame conferendo l’energia giusta per proseguire in forma la giornata.
A volte, per dimagrire più in fretta, non serve stravolgere completamente il menu quotidiano, ma basta ridurre le porzioni delle pietanze che siamo soliti consumare. Per scongiurare l’effetto tristezza davanti a una portata poco ricca, avete mai provato a utilizzare un piatto più piccolo?
Proviamo, poi, a ridurre o a eliminare del tutto il consumo di cibi troppo grassi, salati o zuccherati, lasciando invece ampio spazio a verdure sia cotte che crude e cereali. Sì anche alla pasta, preferibilmente, integrale da alternare con ricche porzioni di riso, evitando i condimenti troppo elaborati. Le carni bianche e il pesce azzurro sono da preferire alle carni rosse, mentre insaccati, salumi, fritti, formaggi stagionati sarebbero da mettere da parte.
Limitiamoci, inoltre, anche all’assunzione di bevande gassate e zuccherate e dimentichiamoci i super alcolici per un po’. E, infine, ricordiamo di idratare l’organismo, non solo bevendo ma anche consumando quegli alimenti che sono particolarmente ricchi di acqua.
Dopo aver apportato le giuste correzioni al nostro menu quotidiano, è indispensabile che il nostro corpo si muova, che consumi l’energia accumulata. Iscriversi in palestra può essere un’ottima occasione per iniziare a fare sport. In queste strutture dedicate all’attività fisica, troverete certamente un trainer che saprà mettere a punto un piano di allenamento adatto alle vostre esigenze. Se tra i tanti impegni che vi tengono occupati durante la giornata non siete certi di poter rispettare gli orari proposti dal centro sportivo, provate l’home fitness. Allenarsi a casa può essere divertente oltre che comodo. Potreste farvi seguire da un personal trainer oppure affidarvi a uno dei tanti esperti riconosciuti che operano anche su YouTube o scaricare le specifiche app. E sugli esercizi da eseguire c’è davvero ampia scelta: dalla ginnastica dolce alla cyclette non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Dopo aver modificato il regime alimentare e aver iniziato a lavorare sul fisico, c’è un ultimo aspetto su cui bisogna intervenire: la sedentarietà! Basta scegliere di fare le scale invece di prendere l’ascensore, ad esempio, o andare a piedi e in bici per i brevi tragitti, lasciando l’auto in garage. Anche fare lunghe passeggiate è un ottimo modo per fare movimento senza sforzo e in maniera piacevole. Insomma, se vi stavate chiedendo come dimagrire velocemente, avrete certamente capito che non esistono vere e proprie scorciatoie: bisogna fare attenzione a ciò che si mangia e praticare attività fisica. Il vero segreto è la motivazione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…