Categories: Vivere bene

Come dimagrire: 15 consigli per perdere peso e mantenere la linea

Si sta avvicinando l’estate ma avete qualche chiletto di troppo e volete arrivare pronte alla prova costume? O semplicemente non volete perdere la forma fisica che avete guadagnato con tanta fatica? Nessun problema! Ecco per voi 15 semplici consigli da seguire per perdere peso e per mantenere la linea. Vediamoli uno per uno.

N° 1. La prima regola consiste nel bere tanta acqua, sia naturale, sia frizzante, fino ad arrivare a circa due litri al giorno. Questo perché molte persone confondono la sensazione di sete con quella di fame. Inoltre l’assunzione di una corretta quantità di acqua aiuta a migliorare il metabolismo dei grassi, a depurare l’organismo e a drenare i liquidi in eccesso. Se non si gradisce bere l’acqua da sola, la si può insaporire con del succo di limone o di arancia.

N° 2. Cercare di consumare 5 pasti al giorno, quindi i tre principali e i due spuntini. In questo modo non si arriverà molto affamati a pranzo e a cena e si eviteranno le abbuffate. Inoltre la glicemia si manterrà costante, impedendo eccessive variazioni dei livelli di insulina, responsabile dell’aumento di peso.

N° 3. Mangiare 2-3 frutti al giorno (per un massimo di 400 g), possibilmente con la buccia. La fibra contenuta nella buccia ha una elevata capacità saziante. Non sostituire la frutta con i succhi di frutta, neppure quelli senza zuccheri aggiunti, perché hanno un bassa percentuale di frutta e danno poca sazietà.

N° 4. Consumare almeno 2 porzioni di verdura ad entrambi i pasti, cruda o cotta. La verdura, come la frutta, fornisce all’organismo vitamine, sali minerali e fibra, che aiuta a mantenere il benessere intestinale.

N° 5. Ridurre il sale, perché favorisce l’ingresso dei lipidi nelle cellule adipose, quindi l’aumento del tenore di grasso dell’organismo. Sostituire il sale con le spezie e le erbe aromatiche.

N° 6. Imparare a dosare l’olio con il cucchiaio da tavola. L’olio extravergine di oliva non va escluso, ma non bisogna nemmeno abusarne, perché è molto calorico. Ricordiamoci, quindi, che un cucchiaino corrisponde circa a 5 g e un cucchiaio da tavola a circa 10 g.

N° 7. Evitare i dolcificanti di sintesi e il fruttosio. Secondo alcuni studi, i primi inviano all’organismo dei segnali che spingono alla ricerca di altre fonti di dolce e che alternano il metabolismo del glucosio e in questo modo si favorisce l’aumento di peso. Il fruttosio, invece, favorisce l’accumulo di trigliceridi a livello addominale.

N° 8. Imparare a mangiare più lentamente e a masticare. Durante la masticazione si attivano alcuni segnali che giungono al centro della fame, mentre nel sangue arrivano man mano che vengono assorbiti i nutrienti. Se si mangia troppo in fretta si rischia di consumare più cibo di quello realmente necessario.

N° 9. Cercare di dormire almeno 7-8 ore per notte. Se si dorme di meno aumenta l’appetito e la fame nervosa; il metabolismo va in tilt e si accumula più facilmente grasso addominale.

N° 10. Trovare ogni occasione per fare movimento. Non basta andar in palestra o in piscina: è importante cercare di avere uno stile di vita attivo, camminando, muovendosi in bicicletta (se possibile) e facendo le scale.

N° 11. Imparare a leggere le etichette. Molti alimenti ritenuti dietetici, in realtà sono ricchi di sciroppi di glucosio e grassi idrogenati, che oltre ad essere pericolosi per la salute, favoriscono l’aumento di peso.

N° 12. Evitare i corn-flakes, le barrette ai cereali e le gallette di riso e mais soffiati. Questi prodotti subiscono il processo di soffiatura che ne aumenta l’indice glicemico, favorendo così l’aumento di peso.

N° 13. Limitare gli alimenti in scatola (il tonno al naturale e la carne in scatola) a una volta ogni due settimane. Sono ricchi di sale e di conservanti, che favoriscono l’accumulo di grasso nelle cellule adipose.

N° 14. In caso di invito a cena o a pranzo, consumare uno spuntino, possibilmente con della verdura cruda. In questo modo si eviteranno le abbuffate.

N° 15. Tenere nota di ciò che si mangia su un piccolo diario alimentare, anche gli sgarri. Rileggendo il diario a fine giornata, si riuscirà a capire dove si può migliorare.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago