Categories: Vivere bene

Acne e alimentazione: i segreti per una pelle sana

Esiste un legame tra acne ed alimentazione? Questa è la domanda che si pongono gli adolescenti ed i loro genitori alla comparsa di questo disturbo. L’acne è una malattia cutanea molto comune e diffusa, che si manifesta con lo sviluppo di pustole, dovuta a infiammazione di varia natura dei bulbi piliferi. Ha una incidenza maggiore negli adolescenti maschi, rispetto alle femmine. Si può riscontrare, in basse percentuali, anche in età adulta e ad oggi esistono pareri e risultati di studi scientifici divergenti sul nesso tra alimenti assunti e insorgenza o peggioramento dell’acne. Ne riportiamo qualcuno.

Pareri a confronto

Secondo coloro che praticano medicina olistica, le tossine, lo stress e la cattiva alimentazione, quindi l’utilizzo di fritture, alimenti grassi e cioccolato, contribuiscono all’eruzione dei brufoli. I maggiori esperti del settore dermatologico sostengono, invece, che le cause più incisive per l’acne siano i cambiamenti ormonali caratteristici della pubertà. Ad ogni modo, vanno comunque considerati gli stili di vita, le abitudini alimentari sbagliate e lo stress, che finiscono per nuocere alla pelle.

Secondo uno studio del 2002, però molto criticato, una alimentazione ricca di alimenti ad alto indice glicemico (bibite zuccherate, succhi di frutta addolciti, yogurt alla frutta, pane bianco e prodotti di pasticceria), favorendo una maggiore risposta dell’insulina e di altre sostanze ad essa connesse, come ad esempio gli androgeni. In questo modo si stimola la produzione di sebo a livello del tessuto follicolare e, di conseguenza, l’insorgenza dell’acne. Un altro studio, invece, indica il latte ed i suoi derivati come concause di questa patologia, probabilmente per la presenza di ormoni.

Fino ad oggi, quindi, non è ancora chiaro se l’alimentazione in generale o uno specifico alimento, possano rappresentare una delle cause di insorgenza di questa malattia.

La dieta giusta per una pelle sana

Sorge spontanea una domanda: esiste, in ogni caso, una alimentazione che abbia un effetto positivo sulla nostra pelle? Sì, è la dieta mediterranea. Bisogna prediligere gli alimenti a basso indice glicemico, come i cereali integrali, la frutta meno zuccherina e la verdura. Si deve puntare sull’olio extravergine di oliva come grasso di condimento; come anche limitare salumi e latticini, preferendo i legumi, il pesce e le carni magre. Moderare il consumo di sale ed alcolici; bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno ed adottare uno stile di vita attivo, che contribuisce a mantenere nei limiti i valori di glicemia e colesterolo.
Per tutto il resto, utilizzate prodotti specifici per l’acne, coccolando il vostro viso (e il corpo!).

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago