Categories: Vivere bene

Abbronzatura: come mantenerla al rientro dalle vacanze

Il cruccio di tutti noi, al rientro dalle vacanze, è quello di mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile. Non è una mission impossible, ma sono necessari alcuni accorgimenti.

Innanzitutto, curiamo l’alimentazione, che deve essere corretta ed equilibrata, povera di grassi, a basso indice glicemico e ricca di vitamine, sali minerali, fibra ed antiossidanti.

La dieta Mediterranea è da sempre amica della abbronzatura, grazie alla varietà di frutta e verdura (in particolare kiwi, pesche, mango, peperoni, broccoli, carote, spinaci) che la contraddistingue e all’apporto di olio extravergine di oliva e di frutta secca, ricchi di acidi grassi essenziali e di vitamina E.

Queste molecole contribuiscono al mantenimento dell’elasticità cutanea e di protezione dall’attacco dei radicali liberi.

È fondamentale anche una corretta idratazione: bere almeno 2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere la pelle idratata, evitando le fastidiose spellature. Si possono bere anche tisane e the verde non zuccherati. In particolare, quest’ultimo, favorisce l’apporto di antiossidanti e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

Un’altra tecnica molto valida consiste nell’evitare i bagni caldi, puntando invece sulla doccia. Il contatto prolungato con l’acqua calda favorisce la desquamazione; una doccia con acqua tiepida aiuta a mantenere la pelle compatta ed elastica.

È bene scegliere detergenti delicati per lavarsi, soprattutto quando si pratica attività sportiva. È importante anche non strofinare la pelle per asciugarsi, ma semplicemente tamponarla con l’asciugamano.

Ricordiamoci di massaggiare lievemente la pelle con leggere pressioni e decompressioni: verrà favorita la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti.

Non dimentichiamoci, poi, di una buona crema idratante post-doccia. Se si preferiscono gli oli per il corpo, l’ideale sarebbe miscelare l’olio di avocado con quello di soia, di mandorle e di noci, prendendoli in parti uguali.

Per il viso puntare sull’olio di germe di grano, da miscelare con quello di jojoba e di carota. Validissimi anche il burro di cocco e quello di karitè, per chi ama le consistenze più cremose.

Vanno evitati i prodotti a base di alcool, come i profumi che inaridiscono la pelle; optare piuttosto per le acque profumate e le creme agli oli essenziali. Anche lo scrub rappresenta una strategia utile per mantenere l’abbronzatura: deve essere però delicato, da applicare senza sfregare troppo.

Molti non tengono in considerazione l’abbigliamento. Vanno evitati gli indumenti troppo stretti e i tessuti troppo pesanti: quindi via libera a cotone, lino e seta. Non copritevi troppo, ma cercate di esporvi ancora al sole, se vi è possibile. In questo modo verrà stimolata la sintesi di melanina, responsabile del nostro colore ambrato.

Inoltre, cerchiamo di non dimenticarci dell’aria condizionata: è una vera e propria nemica della abbronzatura, perché secca la pelle e la disidrata. Va assolutamente evitata in auto ed in ufficio: utilizziamo un ventilatore piuttosto!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago