© Floralia a Brussels
Bruxelles apre le danze di un calendario fitto di appuntamenti dedicati ai fiori e ai giardini. Un buon motivo per visitare questa città in occasione del ponte del 25 aprile, oltre alle bellezze della città, è anche quello di godersi le fioriture più celebri al mondo.
La 13° edizione di Floralia Bruxelles inonda di profumi e colori il suggestivo parco e le serre del Castello di Groot-Bijgaarden, situato in un sobborgo vicinissimo alla capitale del Belgio (solo 7 km di distanza), ai cui piedi sbocciano circa 1.700 fiori da bulbo di 500 varietà.
Accanto ai più comuni narcisi e giunchiglie si trovano varietà rare, come il narciso farfalla, rododendri e azalee. L’esposizione indoor, nella recentemente restaurata Greenhouse, prevede ogni venerdì un nuovo tema e un cambio fiori. Tra le novità del 2016 è previsto anche l’arricchimento grazie ad alcuni esemplari rari. Mai sentito parlare del tulipano-gelato? È uno dei fiori più attesi insieme al tulipano Café Noir e ai due ispirati a noti brand di lingerie: il Victoria’s Secret e Marie Jo.
Imperdibili sono il labirinto di 30.000 fiori da bulbo, il gigantesco pavone realizzato con muschio e violette del pensiero e il tappeto di fiori con un grande cuore di tulipani rossi. Il dongione (la torre più alta del castello) dalla sua terrazza offre una bella vista dell’Atomium e della basilica di Bruxelles.
Informazioni utili: aperto dal 6 aprile-6 maggio 2016, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Ingresso: 12€; ridotto e gruppi 10€; bambini 5€. Il parco è accessibile a disabili. Questo il sito di riferimento.
Il complesso delle serre reali, capolavoro di Art Nouveau, ospita una varietà incredibile di piante e fiori insoliti provenienti da tutto il pianeta; una volta l’anno, nella stagione della fioritura, le serre vengono aperte al pubblico che può godere di loro incantevoli colori e inebrianti profumi. Classificate tra le più grandi serre del mondo meritano di essere scoperte in particolare per le numerose specie di piante tropicali e subtropicali che ospitano. Rinomate la ricca collezione di camelie e la parte delle serre dedicata ai bonsai. Si accede alle serre reali dal cancello d’onore del castello di Laeken, in Avenue du Parc Royal (dove potete arrivare il bus n. 53 o con il tram n. 4, 19, 23 dalla città).
Ci si aspetta che qualche fatina esca improvvisamente a farsi vedere nella Foresta Blu, uno dei luoghi più suggestivi del Brabante Fiammingo, dove la fioritura dei giacinti crea un immenso tappeto dal colore viola-blu tra le sequoie.
La Foresta Blu, Hallerbos, è la più importante ed estesa foresta tra Zenne e Zonien, a poco più di mezz’ora da Bruxelles. Con le prime luci dell’alba lo scenario è al di là di ogni aspettativa: una foresta completamente blu che sembra uscita dalle pagine di una favola. La data esatta della fioritura cambia leggermente di anno in anno, per quest’anno indicativamente è prevista tra il 15 e il 30 aprile. Questo il sito di riferimento.
In occasione del ponte è possibile godere anche della manifestazione Floraliën Gent, un evento straordinario, un festival dinamico e interattivo che per questo nuovo appuntamento si sposta in centro città, nel Quartiere delle Arti.
I migliori talenti nazionali e internazionali, fioristi, orticoltori, architetti paesaggisti, espongono le loro più belle creazioni. Le location che fanno da cornice alla manifestazione sono: Bijloke, la caserma Leopold, la Sint Pietersplein e il parco della Cittadella. Quest’ultima edizione punta in particolare alla creazione di un dialogo tra fiori, arte e gli edifici della città. Un esempio? L’installazione di un gigante candelabro floreale che troneggia nella chiesa St. Pieters, un progetto di Tomas de Bruyne, artista floreale belga di fama internazionale.
Informazioni utili: aperto dal 22 aprile al 1 maggio 2016, dalle 8 alle 22. Ingresso giornaliero dal 22 al 24 aprile 35€; dal 25 aprile al 1 maggio 32€. Informazioni e acquisto biglietti è disponibile il sito www.floralien.be.
Per altre idee interessati su come passare il 25 aprile consulta i nostri articoli dedicati a Pirano e al Festival del Volo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…