Tenerife, cosa vedere e quando andare

Tenerife, l’isola dei due mondi: ecco quali sono le cose da vedere tra mare e natura.

23/10/2023

350 chilometri di spiagge, mare cristallino, temperature primaverili tutto l’anno, villaggi incantevoli e natura rigogliosa: questa è Tenerife, chiamata anche l’isola dei due mondi, vista la differenza tra il nord dell’isola, meno turistico, e il sud, un enorme villaggio vacanze.

Questo piccolo gioiello delle Canarie è una delle mete predilette dei turisti italiani ed europei.  Non si può andare a Tenerife senza visitare le sue spiagge: Las Teresitas, che si trova a soli 7 chilometri da Santa Cruz, è la più famosa, con le sue palme e la sabbia proveniente dal deserto del Sahara.

Non fatevi mancare poi una visita a Santa Cruz, la capitale. Con i suoi viali alberati, le ramblas e il porto, la capitale è diventata negli anni il centro della movida; qui però si trovano anche monumenti interessanti da visitare. 

Tenerife

I villaggi e le cittadine di Tenerife

Oltre al mare e al divertimento, a Tenerife ci sono alcuni villaggi deliziosi da visitare, come per esempio San Cristobal della Laguna, esempio di città coloniale non fortificata. Se volete fare un tuffo nella storia e nella cultura delle Isole Canarie, recatevi a Orotava, uno dei paesini più graziosi di Tenerife.

Ci sono poi le Piramidi di Guimar, che si trovano nell’omonimo comune nel sud-est di Tenerife, e rappresentano un vero e proprio mistero. Non distante da Guimar c’è Candelaria, capitale spirituale di Tenerife. Qui c’è la Cattedrale di Nostra Signora della Candelaria in cui si venera la statua di una Madonna ritenuta miracolosa.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso

La natura di Tenerife

Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, merita una visita il Parque Nacional, dove si trova il Teide, un vulcano ancora attivo. Anche se a Tenerife è molto più rilassante stordirsi in spiaggia, chi va su quest’isola non dovrebbe perdersi una scalata al Pico Vejo, la cima del vulcano.

A Puerto de la Cruz si trova il Loro Parque, un parco naturale tropicale che comprende anche un delfinario, un centro marittimo, attrazioni collegate, una colonia di gorilla e grandi vasche di leoni marini e delfini. 

Tenerife

Quando andare a Tenerife

Tenerife è nota come l’isola dell’eterna primavera. Le sue condizioni climatiche sono favorevoli tutto l’anno: il clima è di tipo sub-tropicale e il mare, piuttosto freddino, ha una temperatura costante che si aggira sempre tra i 20 e i 25 gradi.

I mesi più caldi vanno da giugno a ottobre: se siete interessati al mare, questo è il periodo migliore per recarvici perché le acque sono più calde rispetto al resto dell’anno. In quei mesi, poi, le precipitazioni sono praticamente assenti.